Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Omicidio stradale, c’è giustizia sulla pena?

redazione 25 Aprile 2015
Omicidio stradale, c

Omicidio stradale, c'è giustizia sulla pena?“Non è vero che non esiste una legge sull’omicidio stradale. Il tipo di reato c’è, ed è omicidio colposo. È solo l’ignoranza mediatica che lascia intendere che vi siano soluzioni che non si vogliono attuare, ma che in realtà non sono affatto una soluzione, né permettono alcuna forma di prevenzione”. Così l’avvocato Christian Lenzini, docente di Diritto Penale presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi L.U.M.S.A. di Roma, su sollecito del pubblico ha commentato al Lions Club Udine Lionello, guidato da Anna Bracaglia, la sua relazione su “Femminicidio, omicidio stradale e auto-riciclaggio: la pena oggi tra paure sociali, ignoranza mediatica, isterismi collettivi e presupposti errati”.

Numerose le domande da parte dei soci, soprattutto relative alla disparità della pena per chi uccide investendo per strada rispetto agli altri tipi di omicidi, differenza che risiede nella non volontà del provocare la morte della vittima; un’ingiustizia che lascia nell’impotenza i familiari delle vittime.

“Certe cose non possiamo non farle accadere: noi siamo solo giuristi, lo scopo del diritto penale è punire, non prevenire. E la pena è sempre un argomento doloroso perché procura sofferenza”. Sul femminicidio, il docente ha fatto presente che le donne uccise sono “solo” il 30% (dati del Ministero dell’Interno) e che l’omicidio di genere non si previene affatto con la pena. “L’inasprimento della pena, seppur contrabbandato come soluzione e dotata di idoneità preventiva, non è un deterrente. Se la pena avesse efficacia preventiva, allora gli omicidi non dovrebbero più esistere visto che da sempre sono puniti con la pena più elevata e, in alcuni luoghi del mondo, con la pena di morte. Forse il problema non è migliorare il diritto penale, ma trovare qualcosa di migliore del diritto penale”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: La storia dell’industria dolciaria Delser
Next: Una “spugna” per coltivare neuroni

Storie correlate

Archivio CoProTur. Carlo Spaliviero
  • Attualità

Turismo e sostenibilità:il Tarvisiano guida il progetto europeo Interreg INDIALPS

redazione 22 Settembre 2025
AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.