Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Marilenghe

Quattro posti in Filologica per il Servizio Civile Nazionale

redazione 19 Marzo 2015
Quattro posti in Filologica per il Servizio Civile Nazionale

 Quattro posti in Filologica per il Servizio Civile NazionaleSi sono aperti i termini per presentare le domande per il Servizio Civile in Filologica, che impiegherà 4 volontari nell’ambito dei progetti Comunica la lingua e la cultura friulana e La biblioteca dei friulani.

Nell’ambito del progetto di comunicazione il volontario acquisirà competenze giornalistiche e organizzative, di gestione delle criticità connesse, della risoluzione dei problemi, delle capacità di lavoro in team, acquisendo conoscenze sul sistema dei media regionali, sulle comunità linguistiche, sulla lingua friulana scritta e orale. Il progetto di biblioteca mira invece ad arricchire il servizio al pubblico della Biblioteca della Società Filologica Friulana, fornendo ai volontari le conoscenze necessarie per indirizzare l’utente agli strumenti e/o ai percorsi di ricerca più efficaci e facendo loro acquisire le specifiche competenze catalografiche, bibliografiche e relazionali.

La durata del servizio è di dodici mesi, da tenersi presso la sede della Società Filologica Friulana in via Manin 18 a Udine.

Possono partecipare alla selezione i cittadini europei, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età. In particolare, per partecipare alla selezione in Filologica Friulana sono richieste l’iscrizione ad una laurea triennale ovvero laurea specialistica, la conoscenza di una o più lingue europee, conoscenze informatiche di base, buone capacità di comunicazione. Sarà inoltre titolo di considerazione la conoscenza della lingua friulana.

La domanda di partecipazione alla selezione, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e corredata dalla scheda contenente i dati relativi ai titoli, dovrà essere indirizzata direttamente alla Società Filologica Friulana via Manin, 18 – 33100 Udine e dovrà pervenire a mano, a mezzo raccomandata A/R o all’indirizzo di posta elettronica certificata sff@pec.filologicafriulana.it entro le ore 14.00 del 16 aprile 2015.

Per maggiori informazioni sui progetti e per scaricare la modulistica, visitare i siti www.filologicafriulana.it; www.infoserviziocivile.it e www.serviziocivile.gov.it.

Continue Reading

Previous: Il genere del linguaggio
Next: La Disabilità tra le riforme

Related Stories

20250614_170651 (1)
  • Marilenghe

Associazion Sportive Furlane: “MinorityNations Cup” e “PLUI FURLAN A SCUELE”.

redazione 18 Giugno 2025
Quattro posti in Filologica per il Servizio Civile Nazionale
  • Marilenghe

SETEMANE DE CULTURE FURLANE

redazione 9 Maggio 2025
IMG-20250327-WA0001
  • Marilenghe

LUIGI GARZONI: presentato il documentario su L’uomo, l’artista, l’intellettuale

redazione 27 Marzo 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.