Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Nel giardino del doge Manin

redazione 19 Marzo 2015
Nel giardino del doge Manin

Nel giardino del doge ManinIl parco di Villa Manin ospita la seconda edizione di “Nel giardino del doge Manin”, un’innovativa manifestazione dedicata al florovivaismo più qualificato, con una particolare attenzione rivolta all’arredo e all’oggettistica da giardino: per la prima volta l’iniziativa si presenta nella sua “versione” primaverile, dopo l’esordio assoluto del settembre 2014, e quindi i protagonisti sono le piante, i fiori, i frutti che, per i prossimi mesi, sono chiamati ad abbellire i giardini e le terrazze.

Dal mattino al tramonto, nelle prime due giornate di primavera, quando il prato centrale presenta le fioriture più spettacolari dei gialli Narcisi, un numero selezionato di espositori, da tutta Italia e dall’estero, propone un appuntamento aperto a tutti, a ingresso gratuito, nel grande parco della residenza dell’ultimo doge, chiuso da alti muraglioni di sasso a protezione dei 18 ettari del più importante giardino storico della regione.

L’iniziativa, a cura dell’Azienda speciale Villa Manin e dell’Istituto regionale per il patrimonio culturale, con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e dell’agenzia TurismoFVG, è arricchita da un programma culturale, che presenta interventi di docenti ed esperti sui temi del paesaggio e della tutela ambientale, oltre ad occasioni di “lettura” dei particolari valori naturalistici, storici ed artistici racchiusi in questo autentico scrigno di verde, arte e cultura.

In programma anche iniziative per le famiglie, come le passeggiate didattiche con esperti o le escursioni in carrozze d’epoca attraverso gli storici viali del parco, disegnati tra ‘700 e ‘800.
L’obiettivo della manifestazione è quello di presentare una proposta complessiva di qualità, diretta espressione del settore florovivaistico più interessante ed attivo, in armonia con la bellezza del compendio architettonico ed artistico di Villa Manin, un “gioiello” del ‘700 veneto incastonato nella pianura friulana più verde.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: La Disabilità tra le riforme
Next: Avanguardia Russa 1910 – 1930

Storie correlate

Baglioni
  • Eventi in Evidenza

CLAUDIO BAGLIONI torna live a Villa Manin dopo 17 anni.

redazione 28 Settembre 2025
fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
Federico Buffa - ufficiale
  • Eventi in Evidenza

FEDERICO BUFFA RACCONTA KOBE BRYANT A UDINE E TRISTE

redazione 24 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.