Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Comunità e filiere energetiche intelligenti nell’area mediterranea

redazione 12 Marzo 2015

Un incontro sull’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili nelle città mediterranee, grazie allo sviluppo delle politiche locali e all’elaborazione di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES). Si terrà il prossimo giovedì 19 marzo alle 20 nella Sala Civica di Farra d’Isonzo.

Organizzato dalla Provincia di Gorizia nell’ambito del progetto europeo REMIDA, con la collaborazione dei Comuni di Farra d’Isonzo, Capriva del Friuli, Mossa e San Lorenzo Isontino, l’incontro illustrerà il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile messo in atto da ogni ente coinvolto nel progetto per definire le emissioni di CO2 di stabili comunali, illuminazione pubblica e altre attività.

Il PAES è un documento che descrive i progetti e le azioni che un ente metterà in atto per raggiungere e superare l’obiettivo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020. Un documento che è il primo atto concreto di adesione al Patto dei Sindaci, il movimento europeo che coinvolge le autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori.

I partner del progetto Remida sono: Provincia di Gorizia (leader partner), Informest, Agenzia per l’energia di Ribera (Spagna), Comunità dei Comuni di Pays des Sorgues e di Monts de Vaucluse (Francia), Provincia di Potenza (Italia), Struttura Regionale per la Cooperazione Europea (Grecia), Consiglio Comunale di Rubi (Spagna), Comune di Šentrupert (Slovenia), Comune di Gracӑnica (Bosnia Erzegovina) e Città di Podgorica (Montenegro).

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Cividale del Friuli: commemorazione Idi di Marzo
Next: A Udine le giornate della Cultura polacca

Storie correlate

1000196040
  • Attualità

UN WEEKEND PER CELEBRARE LE FRECCE ORGOGLIO ITALIANO

redazione 8 Settembre 2025
europa lager
  • Attualità

Global Sumud Flotilla: l’Europa che non è nata e quella che non è mai morta

redazione 4 Settembre 2025
EnricoCosentino_ritratto_Udine
  • Attualità

Enrico Cosentino rivive a Trieste: 

redazione 3 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.