Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

FERROVIE: SANTORO, CERTIFICAZIONE QUALITÀ PER UDINE-CIVIDALE

redazione 28 Gennaio 2015

La società regionale Ferrovie Udine Cividale
Srl ha ottenuto le certificazioni per la salute e la sicurezza
sul lavoro e per l’ambiente.

Il percorso di certificazione era già iniziato nel 2013 ed è
proseguito fino ad estendere alcune certificazioni a tutte le
attività svolte ed i servizi erogati da FUC, sia a vantaggio dei
lavoratori che dei passeggeri.

Le certificazioni ottenute costituiscono infatti un sistema
integrato di gestione a garanzia della salute, della sicurezza
sul lavoro e del rispetto dell’ambiente conforme agli standard
internazionali europei OHSAS 18001:2007 e ISO 14001:2004.

Le certificazioni sono state rilasciate lo scorso 7 gennaio dalla
SWISS TS Technical Services AG, agenzia svizzera inserita tra i
più accreditati enti di certificazione europei.

Oltre a questi due attesati, FUC ha esteso al servizio MI.CO.TRA.
che collega Udine a Villach, la certificazione UNI EN 13816
specificamente destinata al servizio pubblico di passeggeri.

In questo modo vengono misurate, dal punto di vista dell’utente,
la qualità attesa e la qualità percepita e, dal punto di vista
dell’organizzazione che eroga il servizio, la qualità progettata
e la qualità erogata.

“Quest’ultima certificazione ci inorgoglisce particolarmente –
commenta l’assessore a Infrastrutture e Mobilità, Mariagrazia
Santoro – perché non è una semplice rilevazione tecnica, ma una
vera e propria misurazione del grado di soddisfazione degli
utenti, che consentirà a FUC di mantenere alti i livelli di
qualità che la contraddistinguono nei servizi ferroviari
regionali”.

Oltre a questi importanti risultati, FUC ha nell’ultimo anno di
attività i certificati alla circolabilità per tutti i carri in
sua dotazione, ottenendo anche in questo caso un’estensione del
certificato per 53 carri in servizio.

“Stiamo costantemente monitorando l’efficienza organizzativa –
spiega Maurizio Ionico, amministratore Unico di FUC – perché
crediamo che una piccola società ferroviaria come questa debba
puntare tutto sulla qualità. La politica adottata consente
all’Azienda di operare nel pieno rispetto dell’insieme di norme
in materia ambientale e di sicurezza sui luoghi di lavoro e
comporterà l’ulteriore aggiornamento del sistema per il controllo
e la prevenzione degli impatti ambientali e dei rischi per la
salute e la sicurezza del personale oltre che per le persone che
collaborano con essa”.

Continue Reading

Previous: “ROMEO E GIULIETTA. AMA E CAMBIA IL MONDO” SPOSTATO A GIUGNO.
Next: A UD GEMELLAGGIO ZONCOLAN-MONTE FUJI

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più