Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Enogastronomia

Sabato 22 novembre in onda Cormòns e Gradisca d’Isonzo

redazione 21 Novembre 2014
Sabato 22 novembre in onda Cormòns e Gradisca d’Isonzo

Sabato 22 novembre in onda Cormòns e Gradisca d’IsonzoUna panoramica sulle attrazioni turistiche, le tradizioni e l’enogastronomia del Collio e dell’Isontino partendo da Cormòns e Gradisca d’Isonzo, ma spingendosi anche nelle aree limitrofe, raccontate attraverso la voce dei suoi protagonisti: è questa la proposta di Sereno Variabile, la popolare trasmissione di Rai2 dedicata a viaggi e turismo che da anni vanta dati di share da prime time. In particolare sabato 22 novembre alle ore 17 Sereno Variabile dedica il servizio di punta a una parte della provincia di Gorizia che sarà promossa come meta ideale per un turismo slow.

La puntata, condotta da Osvaldo Bevilacqua, è frutto dell’attività di comunicazione dell’Agenzia TurismoFVG, con la collaborazione dei Comuni coinvolti, che ha proposto alcuni dei luoghi più significativi a livello turistico, enogastronomico e legato alle tradizioni, in linea con il taglio della trasmissione. La trasmissione avrà come protagoniste due delle città turisticamente più importanti della provincia di Gorizia: Cormòns e Gradisca d’Isonzo. Si partirà con Cormòns dove ovviamente si parlerà dei diversi aspetti della vocazione vitivinicola del Collio, ma anche delle tipologie di strutture ricettive della zona, di cicloturismo, di enogastronomia e delle perle culturali incastonate tra i dolci rilievi dell’area.

A Gradisca d’Isonzo si sono effettuate le riprese all’interno del borgo, soffermandosi sul suo patrimonio artistico, architettonico, sulle curiosità storiche e sull’artigianato locale, e ovviamente in riva al fiume Isonzo. Un ruolo centrale della puntata ce l’avranno anche gli studenti dell’Istituto agrario Brignoli che hanno raccontato ai microfoni di Sereno Variabile il progetto dello spumante “Emopoli”. A Gradisca d’Isonzo, inoltre, si è parlato anche di trekking, con le riprese sul percorso dell’Alpe Adria Trail, ma anche di enogastronomia con un focus sui piatti tipici dell’Isontino e sulla produzione locale di olio e grappa.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Divine Commedie al Teatro della corte di Osoppo
Next: DUECENTOTO’ MA E’ UN BRUTTO PAREGGIO

Storie correlate

Michetta_(pane)1
  • Enogastronomia

Elegia della michetta

redazione 12 Settembre 2025
Madame Clicquot
  • Enogastronomia

CINEMADIVINO FVG

redazione 10 Luglio 2025
CASTELLOPRINCIPIPORCIA1
  • Enogastronomia

CINEMADIVINO FVG: secondo appuntamento gio. 3/7 al Castello dei Principi di Porcia

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.