Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

PROVINCIA, ENTRA NEL VIVO IL PROGETTO NEW TRIBES

redazione 17 Novembre 2014

Appuntamento per martedì 18 novembre all’Auditorium Zanon di Udine con il giornalista Luca Pagliari. Per l’assessore provinciale alle Politiche sociali, Elisa Battaglia, si tratta di una iniziativa che ha lo scopo di “raccontare” ai giovani il valore della vita

Descrivere agli studenti delle esperienze emotivamente forti e coinvolgenti, in grado di stimolare una profonda riflessione sul valore della vita e sulle responsabilità che abbiamo innanzitutto verso noi stessi. Far scorgere alla platea cosa può accadere quando ci si spinge oltre il limite o quello che si può ottenere con la tenacia e la forza di volontà.  Sono gli obiettivi principali del progetto New Tribes, rivolto alle scuole superiori, promosso dalla Provincia di Udine – Assessorato alle Politiche Sociali – e condotto dal giornalista Luca Pagliari. L’incontro si terrà martedi 18 novembre all’Auditorium Zanon di Udine, alle ore 9.00 e alle 11.30.

L’approccio narrativo – evidenzia l’assessore provinciale alle Politiche sociali Elisa Battaglia – rappresenta il fulcro di “New Tribes”: il format giornalistico-teatrale si sviluppa attorno alla ricostruzione di storie reali. In particolare la vicenda esposta è quella di Kristel Marcarini, raccontata dallo stesso giornalista nel libro “Il silenzio dopo la neve”: Kristel era una promessa dello sci azzurro, morta a soli 19 anni dopo aver assunto una pasticca di ecstasy. Una drammatica vicenda che induce riflessioni profonde sul nuovo approccio al mondo delle droghe.

Il progetto New Tribes si divide in tre fasi: la rappresentazione del format giornalistico-narrativo in teatro, la realizzazione degli elaborati degli studenti (conseguenti alla visione del format) e la giornata finale con visione di tutti i lavori realizzati. “Un progetto pensato per affidare un ruolo attivo agli studenti – ricorda l’assessore Battaglia –: i ragazzi da spettatori passivi dei format in una seconda fase saranno chiamati a diventarne protagonisti, rielaborando la storia ascoltata in teatro”.

Nel progetto New Tribes le storie rappresentano il punto di partenza, l’elemento motivante su cui edificare un percorso mirato a una  crescita individuale in grado di favorire una corretta lettura della realtà.

Continue Reading

Previous: VASCO LIVE…TOUR DEGLI STADI 2015
Next: PUNTATA NUMERO VENTI: TRA ORSI E POIANE. PARTE SECONDA.

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più