Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

BLECS, PRESENTATA A PALAZZO BELGRADO LA TERZA VIDEO GUIDA

redazione 30 Ottobre 2014
friulinelmondo

 

friulinelmondo
L’iniziativa è dell’Ente Friuli nel mondo.  Ha lo spagnolo come lingua veicolare ed è dedicata ai corregionali residente all’estero, in particolare in America latina. Il plauso del presidente della Provincia Fontanini

Dopo la versione friulano-italiano e friulano-inglese, è stata presentata a palazzo Belgrado, sede della Provincia di Udine, la terza video guida dedicata dall’Ente Friuli nel mondo ai corregionali residenti all’estero, in particolare in America latina. Si tratta di “Blecs, perlas de friulano” e, come si intuisce dal titolo, ha lo spagnolo come lingua veicolare. Al pari delle precedenti guide è stata pensata per offrire in modo accattivante e facilmente comprensibile l’apprendimento, la comprensione e l’uso della lingua friulana nei contesti più comunemente usati.

Ci rivolgiamo  in particolare – ha precisato il presidente dell’Ente friuli nel mondo Pietro Pittaro – ai discendenti dei nostri emigranti di madrelingua spagnola, che vogliono conoscere gli elementi di base del nostro idioma e approfondire il legame con la terra di origine dei loro avi.

“Blecs è uno strumento linguistico prezioso, ha affermato il presidente della Provincia Pietro Fontanini, per tenere vivo il ponte tra la Piccola patria ed i figli della diaspora, utilizzando il linguaggio proposto dalle moderne tecnologie informatiche”.

“I fîs e i nevôts dai furlans migrâts – ha proseguito in marilenghe Fontanini – a son diviers de gjenerazion de diaspore, e il lôr mût di sintî e interpretâ la furlanetât si disference dal mâl dal tor dai lôr paris: par chest o vin bisugne di imprescj o modalitâs modernis, come chestis video vuidis”.

La video guida è stata realizzata dalla Raja Films, su testi di Elisabetta Ursella e Linda Picco, sotto la supervisione scientifica dei docenti dell’Ateneo di Udine, Alessandra Burelli e Maria Luisa Ciattei.

E’ divisa in 24 puntate, raggruppate per tematiche, pensate per offrire agli utilizzatori – ha spiegasto il regista Massimo Garlatti-Costa la possibilità di interagire utilizzando la lingua friulana.

La video guida è fruibile ondine sul sito e sul canale YouTube dell’Ente Friuli nel mondo: (www.friulinelmondo.com).

Alla presentazione odierna sono intervenuti anche dodici ragazzi di origine friulana, discendenti di corregionali provenienti da Argentina, Brasile e Canada che stanno partecipando al Progetto Studiare in Friuli organizzato dal Convitto Paolo Diacono di Cividale.

Continue Reading

Previous: UDINESE BELLA A META’
Next: INSEGNANTI BIELORUSSI IN VISITA A PALAZZO BELGRADO

Related Stories

IMG-20250702-WA0015
  • Cultura

Illegio la verità sulla ricchezza

redazione 2 Luglio 2025
Aighetta Quartet 2
  • Cultura

ENOARMONIE ARRIVA A FORNI DI SOTTO

redazione 26 Giugno 2025
IMG-20250626-WA0007
  • Cultura

Giovanni Toniatti Giacometti, arte tra Veneto e Friuli

redazione 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più