Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Cividale del Friuli: lavori alla forra del Natisone

redazione 30 Settembre 2014
Cividale del Friuli: lavori alla forra del Natisone

Cividale del Friuli: lavori alla forra del NatisoneL’amministrazione comunale di Cividale del Friuli già nel 2012 aveva avviato la pratica di richiesta di un contributo alla Regione Friuli Venezia Giulia, ai sensi della LR 68/1982, per la messa in sicurezza e il consolidamento della forra del fiume Natisone, nel tratto che lambisce il centro storico. L’istanza ha ottenuto ora esito positivo. La Direzione Regionale Centrale Ambiente e Energia – Servizio geologico  ha di recente comunicato, infatti,  lo stanziamento di € 400.000,00 e ha richiesto al Comune di Cividale la disponibilità ad eseguire i lavori previsti in delegazione amministrativa.

“Sono molto soddisfatto di questo contributo – dichiara il sindaco Stefano Balloch –  che consentirà di sanare una situazione delicata”. “A partire dal 2015, e per i successivi due anni – continua Balloch – verranno eseguiti i lavori di messa in sicurezza e consolidamento della forra del Natisone nelle zone del centro storico, incluso il dissesto franoso sotto il Tempietto Longobardo, del Convitto Nazionale Paolo Diacono e del Parco della Lesa”.

Il contesto è molto delicato.  Le sponde si presentano, infatti, con pareti strapiombanti interessate da numerosi aggrottamenti che hanno dato origine a cedimenti e conseguenti frane.

Il piano economico di spesa per il trasferimento del finanziamento a favore del Comune di Cividale prevede per il  2015 lo stanziamento di 60.000 euro per i costi di progettazione ed amministrativi, per il 2016 la somma di 240.000 euro per l’esecuzione delle opere ed, infine, per il 2017 il saldo di 100.000 euro per il completamento dei lavori ed i collaudi.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: CATAS produce e autoconsuma energia solare
Next: LA SOLIDARIETÀ DELLA PROVINCIA DI UDINE PER LA RICOSTRUZIONE DEL NUOVO ASILO DI POGGIO RUSCO (MANTOVA)

Storie correlate

AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
1000196040
  • Attualità

UN WEEKEND PER CELEBRARE LE FRECCE ORGOGLIO ITALIANO

redazione 8 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.