Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

DA DOMANI FUNGHI IN PASSERELLA ALL’ORTO BOTANICO FRIULANO

redazione 25 Settembre 2014
A Gorizia un corso per la raccolta funghi

A Gorizia un corso per la raccolta funghi

Si apre domani, venerdì 26 settembre, all’Orto Botanico friulano  di via Urbanis a Udine la seconda Mostra micologica organizzato dalla Provincia di Udine in collaborazione con il Centro Micologico Friulano. Saranno in esposizione centinaia di varietà presenti in regione, con particolare riguardo ai funghi commestibili e velenosi.

I visitatori avranno modo, anche con l’aiuto di validi esperti, di conoscere il variegato universo della micologia. Partendo dalla targhetta identificativa della specie si potranno aver informazioni scientifiche, conoscere gli abbinamenti gastronomici, i luoghi e le pratiche di raccolta che, nella nostra regione, è subordinata al possesso di un patentino di abilitazione, rilasciato dopo aver sostenuto un esame. Proprio su iniziativa della Provincia, i prossimi corsi di preparazione all’esame, si terranno in orario serale agli inizi del prossimo mese di novembre all’Auditorium Zanon di Udine.

 

Tornando alla mostra: rimarrà aperta fino a domenica 28 settembre, con orario  12-17 nella giornata di domani, 9-17 in quella di sabato e 9-12 domenica. Lo scorso anno ha richiamato più di 500 visitatori tra studenti, esperti del settore ed appassionati.

 

Nell’occasione si potrà anche visitare l’Orto botanico, fiore all’occhiello dell’Amministrazione provinciale. Si tratta di una importante struttura al servizio della cittadinanza,  che la può visitare dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 12.30, ed in particolare degli studenti delle scuole superiori e dell’università, che possono utilizzarla a fini didattici e di ricerca.

 

Molte le finalità dell’Orto botanico. Tra gli obiettivi principali figurano la conservazione e la diffusione delle conoscenze sul patrimonio vegetale, la salvaguardia delle biodiversità delle specie locali, rare o a rischio di estinzione, la collaborazione con l’Università di Udine e gli Istituti di istruzione secondaria della provincia e l’incentivazione della ricerca e della sperimentazione nelle varie discipline botaniche.

 

La struttura, in funzione dal 1958 e recentemente rimessa a nuovo, occupa una superficie di 3.700 metri quadrati e si estende, nella zona del Centro studi di Udine, tra gli Istituti Malignani, Marinelli e Zanon.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: VENTISEI SETTEMBRE, LA FESTA DELL’EUROPA PLURILINGUE
Next: PROGETTO PIPOL, NUOVO SERVIZIO DELLA PROVINCIA A FAVORE DELLE IMPRESE

Storie correlate

1000196040
  • Attualità

UN WEEKEND PER CELEBRARE LE FRECCE ORGOGLIO ITALIANO

redazione 8 Settembre 2025
europa lager
  • Attualità

Global Sumud Flotilla: l’Europa che non è nata e quella che non è mai morta

redazione 4 Settembre 2025
EnricoCosentino_ritratto_Udine
  • Attualità

Enrico Cosentino rivive a Trieste: 

redazione 3 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.