Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

A VIENNA LA MOSTRA “AQUILEIA CROCEVIA DELL’IMPERO ROMANO”

redazione 23 Settembre 2014
Aquileia studia da parco archeologico

Aquileia studia da parco archeologicoL’esposizione allestita all’Istituto Italiano di Cultura sarà inaugurata domani,  mercoledì 24 settembre, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia di Udine Fontanini e del vicepresidente Mattiussi. Si tratta di una straordinaria occasione culturale e turistica per l’intero sistema regionale

Sarà inaugurata domani, mercoledì 24 settembre, a Vienna, nei locali dell’Istituto Italiano di Cultura la mostra “Aquileia crocevia dell’Impero Romano”. Si tratta di un evento che ha impegnato da mesi l’Associazione culturale Mitteleuropa e che rappresenterà un momento di  rilevante importanza e visibilità per tutto il Friuli Venezia Giulia. L’esposizione, infatti, vede aggregato attorno a Mitteleuropa, l’intero sistema culturale e turistico regionale. Assieme alla Provincia di Udine, l’iniziativa è sostenuta dall’assessorato regionale alla Cultura, dall’Agenzia Turismo FVG ed ha il patrocinio del Ministero degli Affari esteri e dell’Ambasciata d’Italia a Vienna.

La serata inaugurale coinciderà con un convegno europeo di studi sull’imperatore Augusto, nel 2000° anniversario della morte, che vedrà la presenza di studiosi di tutta Europa, ma anche – come ha anticipato il presidente di Mitteleuropa Paolo Petiziol – di autorità istituzionali, diplomatiche e dei media austriaci. Per Petiziol, quello della promozione culturale e turistica del Friuli Venezia Giulia è un tema abituale a cui da decenni dedica un appassionato impegno.

Come si può intuire, si tratta di una promozione davvero eccezionale per Aquileia e per l’intero territorio del Friuli Venezia Giulia: verrà presentata un’Aquileia inedita, una grande capitale del centro-est Europa, con funzioni e compiti che oggi si ripropongono in tutta la loro modernità ed opportunità.

Con accattivanti immagini, la mostra “racconta” la storia della città romana scandita per temi, quasi fosse un affascinante viaggio nel tempo. E gli spazi di palazzo Sternberg, sede dell’Istituto Italiano di Cultura, ben si prestano ad essere splendida cornice dell’evento, offrendo anche un tocco di eleganza e mondanità, funzionale agli intenti promozionali dell’iniziativa.

Al taglio del nastro inaugurale presenzieranno il presidente della Provincia Pietro Fontanini, ed il vice Franco Mattiussi, mentre un messaggio d’occasione è stato inviato dal vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello.

Dopo i successi di Budapest, Cracovia, Varsavia, Bratislava, Bruxelles, Lubiana, Zagabria, Novi Sad e Praga, c’è pertanto l’attesa per un’altra serata da “grandi occasioni”.

La mostra si potrà visitare fino al 10 ottobre prossimo.

Continue Reading

Previous: PUNTATA NUMERO DODICI. OOOOOSTERNIG!…SALUTE! (PARTE PRIMA)
Next: PARLANDO DI…LAZIO UDINESE

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più