Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Il Distretto della Sedia a Siviglia

redazione 13 Settembre 2014
Il Distretto della Sedia a Siviglia

Il Distretto della Sedia a SivigliaE’ stata l’unica realtà italiana della Camera di rappresentanza economica a presenziare, in questi giorni a Siviglia, all’assemblea generale quadriennale di FSC International, l’organizzazione globale no-profit che promuove la gestione responsabile delle foreste in tutto il mondo. Il Distretto della Sedia esce sempre più dai confini e fa da modello, nel mondo arredo, con il suo sistema di certificazioni multisito; circa 800 i partecipanti all’assemblea spagnola proveniente da tutto il mondo, dall’Australia al Brasile, dalla Cina al Sudafrica. Per l’Italia l’Asdi Sedia – socio FSC Italia e FSC international – era rappresentata dal direttore Carlo Piemonte, già stata chiamato a partecipare alla Consulta nazionale delle aziende certificate PEFC (a garanzia che la materia prima legnosa per carta e prodotti in legno derivi da foreste gestite in maniera sostenibile). “Durante l’assemblea generale abbiamo riscontrato come la certificazione FSC sia in rapida espansione sui mercati globali – riporta Piemonte -. E’ stata inoltre l’occasione per scoprire altre certificazioni internazionali di gruppo con le quali poter studiare ulteriori progetti di sviluppo per le PMI”.

Intanto nel Distretto proseguono i cicli di certificazioni PEFC, FSC, ISO 9001 (adesioni prorogate fino al 30 settembre), sempre sotto l’egida dell’Asdi, forte del potere di rappresentanza in questi prestigiosi enti e di un modello di filiera certificata – ad oggi già quasi 60 aziende del Distretto ne fanno parte – che fa da esempio in tutta Europa. La certificazione PEFC e della Catena di Custodia FSC, che attesta che il legno utilizzato proviene da foreste gestite in maniera responsabile, è ormai indispensabile per rispondere alle richieste dei clienti di prodotto certificato (disponibilità posti fino ad esaurimento, max 20 aziende). Le 55 aziende del comparto già certificate con il sistema multisito dell’Asdi sono visibili sul sito www.greendistrict.it. La certificazione di gruppo ISO 9001 è specificatamente sviluppata per le micro-piccole strutturate; permette all’azienda di dotarsi di strumenti per il miglioramento della gestione aziendale rafforzando la propria immagine (disponibilità posti fino ad esaurimento, max 10 aziende). Il gruppo delle 10 aziende certificate della filiera dell’arredo è sul sito www.filiera-iso9001.it.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Grappa friulana: parte la richiesta di indicazione geografica
Next: Inaugurata oggi a Udine la nuova “Casa nel Cuore”

Storie correlate

1000208298
  • Attualità

Jazz Sessions: al via la nuova edizione del progetto di Euritmica per le scuole

redazione 23 Ottobre 2025
Corso_Turismo_Culturale_Brunelde
  • Attualità

Turismo e dimore storiche

redazione 23 Ottobre 2025
Karen La Monte “Nocturnes” _sergio camplone-1
  • Attualità

Dialoghi canoviani | Karen LaMonte. Nocturnes a Venezia, Museo Correr

redazione 23 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.