Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

OUVERTURE DI “MUSAE” ALL’INSEGNA DELLA MUSICA

redazione 7 Agosto 2014
musae14

musae14Inizia da Pordenone l’edizione 2014 di “Musae, percorsi culturali in provincia”, caratterizzata da 87 spettacoli ad ingresso libero che si sviluppano nell’intero territorio provinciale. Musica, teatro e altro ancora in 31 comuni del Friuli occidentale, e un programma che prevede appuntamenti fino a domenica 28 settembre.

Lunedì 11 agosto alle 21 l’auditorium Concordia di Pordenone ospita la Zerorchestra, che nella rivisitazione in chiave jazz delle più famose colonne sonore del cinema ha trovato una sua apprezzata originalità. Quest’anno dà voce a Max Linder, maestro di Chaplin e della comicità, che dal 1921 al 1923 interpretò i suoi film migliori: “Sette anni di guai”, considerato il suo capolavoro, “Siate mia moglie”e “I tre Moschettieri”. E sono proprio queste 3 pellicole, proiettate sullo schermo durante il concerto, che Zerorchestra ha scelto di musicare ed eseguire sfoggiando una formazione che annovera gli autori Didier Ortolan (clarinetti e sax), Bruno Cesselli (pianoforte) e Romano Todesco (contrabbasso) insieme a Francesco Bearzatti (sax e clarinetto, pluripremiato come miglior jazzista in Italia e in Francia), Gaspare Pasini (sassofoni), Gabriele Rampogna (vibrafono), Luca Colussi (batteria) e Luca Grizzo (percussioni e effetti sonori).

Martedì 12 agosto alle 21 la sala consiliare della Provincia di Pordenone fa da cornice alla musica dell’Ensamble Opera Cello. Il M° Luca Simoncini, Tiziano Berardi, Alberto Baldo, Elena Cei, Marco Venturini e Cecilia Zanni prestano i loro violoncelli all’interpretazione dell’opera. Bach, Rossini, Verdi, Ponchielli, Tchaikovsky e Strauss caratterizzano una scaletta eseguita da giovani musicisti, già  premiati ed apprezzati dagli addetti ai lavori e dal pubblico.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: TERZA CORSIA: SERRACCHIANI, PRIMO LOTTO FINITO ENTRO 2014
Next: AL FESTIVAL DINO CIANI ‘ il grande Stefano Bollani ‘

Storie correlate

1000212231
  • Eventi in Evidenza

PAOLO RUFFINI – Con la nuova commedia “Il Babysitter” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

redazione 7 Novembre 2025 0
Litfiba live al Festival di Majano 2017_Ph Simone Di Luca
  • Eventi in Evidenza

LITFIBAQUARANT’ANNI DI “17 RE” – TOUR 2026

redazione 2 Novembre 2025 0
NGRM_USAS_STORY
  • Eventi in Evidenza

NEGRAMARO – La band annuncia il tour estivo prima di una lunga pausa. Una data a Villa Manin di Codroipo

redazione 2 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.