Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Proteste per l’obbligo di pagamento col POS oltre i 30 euro

redazione 30 Luglio 2014
Proteste per l

Proteste per l'obbligo di pagamento col POS oltre i 30 euro“Oltre alle innumerevoli spese che già gravano sulle spalle degli artigiani ci mancava pure questo balzello”. Maurizio Meletti, presidente della CNA di Gorizia, assieme al presidente di Confartigianato di Gorizia Ariano Medeot, nel corso di una riunione congiunta per discutere dei problemi relativi a questo nuovo adempimento così commentano l’obbligo per imprese, lavoratori autonomi e professionisti di dotarsi del Pos, il sistema di pagamento elettronico mediante carte di credito e bancomat per gli importi superiori ai 30 euro. Per il momento non è prevista alcuna sanzione per chi non si adegua, “ma è prevedibile che arrivi – dicono Meletti e Medeot -, ci costringono a sopportare ulteriori e inutili spese, di fatto è una vera e propria nuova tassa”.

Una PMI media con circa 50mila euro di transazioni l’anno dovrà sopportare un costo di 600 euro solo per l’utilizzo di un apparecchio base; si tratta insomma dell’ennesima mazzata per artigiani, commercianti e partite iva, “un dazio da abolire sul nascere o quanto meno da azzerare da parte delle banche, a cui si “regala”, con l’introduzione dell’obbligo del Pos, milioni di euro”, ribadiscono i presidenti di Gorizia della CNA e di Confartigianato. L’obiettivo della nuova norma, infatti, dovrebbe essere nobile (rendere tracciabili i pagamenti e combattere l’evasione fiscale), “ma forse il Governo non si è chiesto quanto costerà agli artigiani e alle piccole imprese, già oberati di spese e burocrazia, adeguarsi all’ennesimo balzello”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: SERATA PER I BAMBINI DEL SAHARAWI, AMBASCIATORI DI PACE
Next: FIGC NEL CAOS

Storie correlate

Archivio CoProTur. Carlo Spaliviero
  • Attualità

Turismo e sostenibilità:il Tarvisiano guida il progetto europeo Interreg INDIALPS

redazione 22 Settembre 2025
AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.