Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

PORDENONE, FINO AL 31 AGOSTO I “CAPOLAVORI DELLA STORIA DELLA FOTOGRAFIA”

redazione 30 Luglio 2014
craf

crafPorte aperte fino al 31 agosto per i “Capolavori della storia della fotografia”, la mostra inaugurata lo scorso 18 luglio da Provincia e Craf, con il sostegno di Fondazione Crup, nelle sale espositive provinciali in corso Garibaldi.

In visione al pubblico (ingresso gratuito) 140 indimenticabili immagini dei grandi della fotografia, da Capa a Rosenblum, da Stieglitz a Gasparini, da Ray a Bresson, la mostra

L’esposizione è al contempo una storia della fotografia e una fotografia della storia attraverso gli scatti che attraversano eventi e personaggi fino ai primi anni del XXI secolo.

Una galleria di immagini forti, intime, inconsuete, enigmatiche, da Kennedy di spalle sulla poltrona presidenziale a Che Guevara sorridente con l’immancabile sigaro, dallo sbarco in Normandia alla celebre bandiera sovietica sul Reichstag, dai bambini soldato africani ai drammi dell’Afghanistan

Un diario di viaggio che abbraccia i continenti, il costume e le storie di vita quotidiana, dai piccoli zingari che giocane a carte nella New York degli anni ’30 al concerto di Jimi Hendrix  al Piper di Milano nel ’68.

La prestigiosa galleria proviene in gran parte dall’archivio di Charles Henri Favrod, fondatore del Musée de l’Elysée di Losanna, che nel 1997 donò al Craf la sua collezione personale degli autori che hanno segnato la storia della fotografia sin dalle sue origini. Oggi, a distanza di 17 anni, vengono proposti al pubblico quelle immagini, privilegiando appunto il ‘900, integrate con altre collezioni, tra cui l’archivio di Roberto Salbitani.

L’esposizione è aperta da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10 alle 19 (venerdì 15 agosto dalle 10.00 alle 19.00). Per informazioni è possibile contattare in orari d’ufficio cultura@provincia.pordenone.it , 0434-231.418 oppure lo 0434-231.437 negli orari di apertura della mostra.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: E la chiamano estate…
Next: UN SUICIDIO INSPIEGABILE

Storie correlate

Litfiba live al Festival di Majano 2017_Ph Simone Di Luca
  • Eventi in Evidenza

LITFIBAQUARANT’ANNI DI “17 RE” – TOUR 2026

redazione 2 Novembre 2025
NGRM_USAS_STORY
  • Eventi in Evidenza

NEGRAMARO – La band annuncia il tour estivo prima di una lunga pausa. Una data a Villa Manin di Codroipo

redazione 2 Novembre 2025
Gianni Morandi
  • Eventi in Evidenza

GIANNI MORANDI: C’ERA UN RAGAZZO TOUR 2026

redazione 26 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.