Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

A TRIESTE, PRENDE IL VIA GIOVEDì 17 LUGLIO LA SESTA EDIZIONE DI GUČA SUL CARSO, IL PIÙ IMPORTANTE FESTIVAL BALKAN IN ITALIA

redazione 16 Luglio 2014
balkan

balkanDopo la piacevolissima serata anteprima tenutasi lo scorso venerdì con i concerti della BojanRistić Orkestar in piazza Verdi e della Elvis Bajramović Orkestar nelle vie del centro cittadino, a Trieste è tutto pronto per la sesta attesissima edizione di Guča sul Carso, il più importante festival balkan in Italia in programma da giovedì 17 a sabato 19 luglio, tra la Cava abbandonata di Rupinpiccolo e la storica area concerti di Borgo Grotta Gigante, diventato un vero cult che anche quest’anno riserverà esperienze ad alto tasso adrenalinico. Anche per questa nuova edizione gli elementi più riconoscibili saranno il suono autentico dei virtuosi musicisti di area balcanica, l’incrocio tra molteplici culture diverse, lo spirito unico, libero, di un evento dall’atmosfera incredibile e inconfondibile, la presenza di  migliaia di giovani e meno giovani in arrivo da tutta Italia e da tutta Europa per vivere i grandi concerti di alcuni tra i migliori interpreti della scena balkan, ska e pop dalle radici etno.

Sempre all’insegna dei suoni, dei colori e dei sapori delle tradizioni dei paesi dell’ex Jugoslavia, quest’anno arricchiti da una speziata nota mediterranea, il festival Guča sul Carso parte giovedì 17 luglio alle ore 21:00 nella nuova cornice di pietra della Cava abbandonata di Rupinpiccolo con il concerto dell’iconica Fanfara Ciocărlia, l’ensemble romeno formato da dodici musicisti di etnia rom diventato nel corso degli anni un fenomeno conosciuto in tutto il mondo e considerato, da critica e pubblico, come una delle più virtuose formazioni della scena musicale balkan. La loro musica che attinge alla musica tradizionale romena e di tradizione rom, ma anche al folclore turco, bulgaro, serbo e macedone, sempre interpretati con la libertà di musicisti che suonano e improvvisano rigorosamente senza spartiti, è stata utilizzata anche in moltissimi film e come base di dance hits.

Dopo un avvio all’insegna della migliore tradizione musicale balkan, nelle serate di venerdì 18 luglio e sabato 19 luglio si ritornerà nella storica area verde di Borgo Grotta Gigante per una due giorni di festa travolgente caratterizzata dall’incrocio musicale tra Balcani e Mediterraneo, grazie alla presenza dei bosniaci Dubioza Kolektiv e dei greci Koza Mostra, della macedone Dzambo Aguševi Orkestar, della serba Ekrem Mamutović Orkestare degli italiani Radio Zastava. Ci sarà anche un avvincente duello alla consolle tra musica “commerciale” e musica balkan con i dj set di Stoner e dei Papastuff e infine lo spettacolare “Balkan Grill” con dj Pravda alla consolle e Chef Berna alla griglia. Oltre alla musica, parte fondamentale del villaggio diGuča sul Carso nella grande area verde di Borgo Grotta Gigante sarà la presenza del tradizionale mercatino etnico e soprattutto la presenza la gastronomia di specialità serbe, che ogni anno regala un valore aggiunto non trascurabile al festival.

I biglietti (prezzi molto economici, da 8 a 12 euro) per i tre concerti sono in vendita online su Ticketone.it, Eventim.si, nei punti vendita autorizzati e si potranno acquistare direttamente in cassa la sera dei concerti. È inoltre in vendita il biglietto per il servizio speciale di bus navetta in partenza dalla Stazione Centrale di Trieste per Borgo Grotta Gigante dalle ore 19:00 alle 22:00, con rientro da mezzanotte alle 3 di notte. Tutte le info su http://www.gucanakrasu-gucasulcarso.com

 

Il Festival Guča sul Carso – riconosciuto ufficialmente dalla Guča serba, ossia il più importante e famoso festival balkan al mondo – è organizzato dall’associazione culturale Altramusica con il patrocinio del Comune di Sgonico e in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia.

           

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Negramaro…Un amore così grande da conquistare Palmanova
Next: INCIDENTE DELLA METRO A MOSCA

Storie correlate

fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
Federico Buffa - ufficiale
  • Eventi in Evidenza

FEDERICO BUFFA RACCONTA KOBE BRYANT A UDINE E TRISTE

redazione 24 Settembre 2025
angeloduro
  • Eventi in Evidenza

ANGELO DURO raddoppia a Trieste: il 7 novembre al Politeama Rossetti la seconda data del nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.