Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Cordenons, Comune e Provincia donano un’auto ai carabinieri

redazione 15 Luglio 2014
Cordenons, Comune e Provincia donano un’auto ai carabinieri

Cordenons, Comune e Provincia donano un’auto ai carabinieriTempi difficili per tutti, anche per le forze dell’ordine a corto di risorse e alle prese con i tagli statali. E così a dare una mano a chi garantisce la sicurezza ci pensano le amministrazioni locali.

E’ quanto hanno fatto Comune di Cordenons e Provincia di Pordenone donando una nuova auto di servizio ai carabinieri della stazione cordenonese. Si tratta di un fuoristrada “Panda”, adatto dunque anche ai sassi dei magredi che circondano Cordenons, e dotato di tutte le strumentazioni per il controllo del territorio, come per esempio la radio collegata al Comando.

Il piccolo “4 per 4” è costato oltre 21 mila euro, di cui 6500 sborsati dalla Provincia e il resto dal Comune. Al momento il mezzo è custodito nel parco macchine dei carabinieri. Nei prossimi giorni verrà apposta la targa e sarà pienamente operativo. Nel frattempo si è svolta oggi in Municipio la cerimonia simbolica di consegna delle chiavi da parte del sindaco Mario Ongaro e del vicepresidente della Provincia Eligio Grizzo.

A riceverle è stato il capitano Marco Campaldini. «Per noi è un segno importante – ha sottolineato quest’ultimo – perché avere una vettura in più, cioè uno strumento che utilizziamo quotidianamente, è senz’altro un aiuto significativo, che cade peraltro nel bicentenario dei carabinieri. Il nostro impegno per il territorio, al di là delle risorse, è comunque garantito», ha concluso.

«Dare servizi senza disporre di risorse è difficile – ha rimarcato Ongaro, alla presenza della giunta al completo – ecco perché questo è un reale aiuto che il Comune fornisce a nome di tutta la cittadinanza».

Grizzo – presente anche in nome del presidente Ciriani, assente per impegni istituzionali – ha dal canto suo parlato di  «sponsorizzazione del territorio, un ente pubblico che aiuta un altro ente pubblico impegnato a garantire la sicurezza di tutta la comunità. Peraltro questa iniziativa fa parte di un pacchetto di sostegni che la Provincia ha garantito nel corso degli anni alle forze dell’ordine del territorio, dagli automezzi alle strumentazioni informatiche e altro ancora».

Tutti d’accordo, infine, nel denunciare la lentezza della burocrazia statale che, è il caso di dirlo, anche questa volta ha messo i bastoni tra le ruote. Nonostante la buona volontà dei promotori dell’operazione, infatti, ci sono voluti ben due anni per l’acquisto e la consegna dell’auto. «I nostri tempi di intervento – ha concluso con una battuta il capitano Campaldini – saranno certamente più rapidi».

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Alcuni scienziati SISSA criticano HBP
Next: OGM: la Procura agisca subito

Storie correlate

AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
1000196040
  • Attualità

UN WEEKEND PER CELEBRARE LE FRECCE ORGOGLIO ITALIANO

redazione 8 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.