Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

CARGNELUTTI, I CONSORZI INDUSTRIALI E LE AUTOSTRADE DEL MARE

redazione 25 Giugno 2014

“Una riorganizzazione della
governance dei Consorzi industriali è necessaria per fare un
importante salto di qualità, ma è altrettanto importante metterli
in rete attraverso un sistema di collegamento che risulti
efficiente, efficace e a basso costo per gli enti pubblici e le
stesse realtà produttive. Per i Consorzi rivieraschi questo
sistema è rappresentato dalle autostrade del mare”.

A intervenire sul dibattito aperto sui Consorzi e il loro
sviluppo è Paride Cargnelutti, consigliere regionale di Nuovo
Centro Destra che mette in evidenza come sia poco sfruttata una
infrastruttura già esistente e a basso costo.

É opportuno intervenire sulle infrastrutture di collegamento per
agevolare lo sviluppo dei Consorzi, tuttavia non è pensabile,
allo stato degli atti, intervenire solo sulla rete ferroviaria.
La soluzione migliore – precisa in consigliere – è sfruttare le
autostrade del mare già esistenti. Il trasporto merci,
caratterizzato soprattutto da materiale ferroso, si concentra
nelle aree di Aussa-Corno, Monfalcone e Trieste. Le grandi navi
possono facilmente raggiungere i porti con fondali più profondi,
quindi trasferire il materiale su altre imbarcazioni che, anche
attraverso la rete fluviale, possono raggiungere facilmente gli
scali con fondali più bassi e comunque vicini alla maggior parte
dei laminatoi.

Questa soluzione sarebbe estremamente conveniente sia per le
imprese che per gli enti pubblici che abbatterebbero praticamente
i costi di manutenzione, sollevando le strade e ferrovie da una
parte del traffico. Relativamente alla necessità di riorganizzare
i nostri Consorzi industriali – conclude Cargnelutti – il Nuovo
Centro Destra è disponibile al confronto con la Giunta al fine di
garantirne l’efficienza e adottando le opportune misure e
migliorie per attualizzarne il ruolo.

Continue Reading

Previous: PROVINCIA E COMUNE DI SACILE, PATTO PER IL LAVORO
Next: Estate con 130 eventi nelle Dolomiti Friulane Unesco

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più