Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

REVELANT, CONCORSO DI IDEE INTERNAZIONALE SU LAGO DEI 3 COMUNI

redazione 18 Giugno 2014

“E’ necessario cambiare
l’impostazione sul Lago dei Tre Comuni e procedere convintamente
nella valorizzazione turistica di questo incredibile patrimonio
di cui il nostro territorio e la Regione possono beneficiare”.

Ad intervenire è il consigliere regionale di Autonomia
Responsabile Roberto Revelant, già da anni impegnato per il
rilancio turistico del lago.

“Il Lago – spiega Revelant – non può continuare ad essere visto
sempre come un problema per le note situazioni legate
all’idroelettrico, nè è possibile che se ne parli sempre e solo
in termini negativi; l’apprezzamento di cui gode è testimoniato
dall’affluenza sempre maggiore di visitatori che si registra
negli ultimi anni anche grazie al percorso che i Comuni
rivieraschi hanno intrapreso con il progetto ‘Gemona Città dello
sport e del benstare’.

E’ venuto il momento di osare di più – continua il consigliere-;
bisogna indire un concorso di idee internazionale, e quindi di
largo respiro, che possa portare proposte lungimiranti e
innovative alle amministrazioni comunali, che trovino una
successiva conferma nella realtà dei fatti con i necessari
investimenti e che non rimangano solo progetti da conservare
negli archivi.

Tutto ciò attraverso il coinvolgimento diretto, oltre che delle
amministrazioni comunali anche della Regione, della Comunità
Montana del Gemonese e anche di chi trae, o potrebbe trarre,
benefici dall’utilizzo della risorsa acqua per finalità diverse –
precisa Revelant chiarendo che il referimento è sia al
concessionario della centrale di Somplago, sia al mondo agricolo
che da anni attende, senza risposta, l’approvvigionamento da quel
bacino, per aumentare la superficie irrigabile della nostra
regione garantendo anche contestualmente il deflusso minimo
vitale nel fiume Tagliamento.

Credo che tutte queste realtà possano trovare risposta e
convivere seppur con esigenze diverse – conclude Revelant – ma
l’importante è che siano chiari prospettive e obiettivi che
devono essere finalizzati alla valorizzazione di un contesto
ambientale di pregio e che può contribuire nel suo complesso in
maniera significativa anche in termini occupazionali, cosa di cui
ora più che mai c’è estremo bisogno.

Allo stesso tempo – è l’invito finale dell’esponente di AR – la
Regione sieda a un tavolo con Edipower invitandola a versare le
imposte nella nostra Regione (come fatto eccezionalmente prima
dell’assestamento di bilancio 2013 da un’altra azienda italiana)
visto che da anni parte dei suoi utili proviene proprio dallo
sfruttamento ai fini idroelettrici delle nostre acque”.

Continue Reading

Previous: SALUTE: A TRIESTE IL 20 GIUGNO CONFRONTO SU “SANITÀ DIGITALE”
Next: FOGOLAR FURLAN ROMA: TORRENTI, BUON LAVORO AL PRESIDENTE PITTONI

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più