Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Il Friuli e i Patriarchi di Aquileia

redazione 27 Marzo 2012

Il periodo di massimo splendore nella storia della “Patrie dal Friûl” raccontato attraverso i suoi protagonisti: i patriarchi. E’ questo il filo conduttore del volume “Il Friuli ed i Patriarchi di Aquileia”, iniziativa editoriale inedita sulla storia del patriarcato di Aquileia, curata da mons. Gian Carlo Menis, sacerdote-intellettuale nonché direttore fino a pochi anni fa del Museo diocesano che, con questo approfondimento, aggiunge un ulteriore tassello alla sua già ampia produzione letteraria e saggistica. Il prestigioso volume che la Provincia di Udine, anche grazie al sostegno della Fondazione Crup, ha contributo a rendere pubblicazione istituzionale per la rilevanza dei contenuti ai fini della valorizzazione della storia del Friuli, verrà presentato venerdì 30 marzo 2012 alle 18 nella Sala Romana in piazza Capitolo ad Aquileia. All’incontro interverranno il presidente della Provincia di Udine, on. Pietro Fontanini, l’arcivescovo di Gorizia, mons. Dino De Antoni, l’autore mons. Gian Carlo Menis, l’assessore provinciale Franco Mattiussi. Modererà l’incontro Cesare Scalon.

L’intento della Provincia di Udine è quello dare il massimo risalto al volume divulgandolo in particolare nelle scuole. «Lo Stato patriarcale coincide con l’età dell’oro del nostro Friuli – commenta il presidente Fontanini -; il periodo di più elevato splendore durante il quale sono state poste le radici dell’identità e dell’autonomia del popolo friulano. Questo studio approfondisce un arco temporale decisivo per la nostra storia: per la sua importanza e i suoi riflessi sull’attualità deve essere portato a conoscenza di tutti. In primis dei ragazzi e degli studenti affinché apprendano qual è il percorso storico che contraddistingue il Friuli e lo rende così “speciale” e forte dal punto di vista identitario. E’ un patrimonio di cui i giovani devono aver consapevolezza: a loro, infatti, affidiamo questi scritti affinché abbiamo coscienza del passato del Friuli e lo trasmettono alle generazioni che verranno».

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Microprestiti, sportello e domande ancora aperte
Next: 3 di Avrîl – Fieste dal Friûl

Related Stories

2021_06_19 Cervignano-Nomadi-ph_GC_Peressotti
  • Eventi Musica e Spettacoli

NOMADI – Il viaggio continua. Al Lignano Sunset Festival

redazione 6 Agosto 2025
nek20
  • Eventi Musica e Spettacoli

NEK AL LIGNANO SUNSET FESTIVAL

redazione 5 Agosto 2025
tutta colpa del rock1
  • Eventi Musica e Spettacoli

LILLO A TUTTA COLPA DEL ROCK

redazione 4 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.