Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Al via terraè con si può fare e l’orto sinergico

redazione 11 Maggio 2014
Al via terraè con si può fare e l

Al via terraè con si può fare e l'orto sinergicoC’è un’Italia che va male, amplificata ogni giorno dai media mainstream, ma c’è anche un’Italia che reagisce e che fa: persone che smettono di lamentarsi, si rimboccano le maniche e diventano parte attiva di un cambiamento, di un nuovo modo di vivere e lavorare. Persone, enti, associazioni, imprenditori, sindaci, movimenti di difesa del territorio, singoli o gruppi.

Sono i protagonisti dell’Italia che cambia –  il progetto on line e on the road di Daniel Tarozzi e Andrea Degli’Innocenti, giornalisti e scrittori per Chiarelettere, da sempre sensibili a temi ambientali e sociali -, e tra essi c’è anche Terraè, l’officina della sostenibilità di Pordenone, dove Tarozzi e Degl’Innocenti faranno tappa martedì 13 maggio alle 20.30 in Biblioteca Civica (saletta Degan), inaugurando l’edizione 2014 dedicata alle strategie virtuose in tempo di crisi con l’incontro: Si può fare! Italiachecambia.org è nata per mappare e mettere in rete le realtà virtuose che operano in Italia, lontane dai riflettori, ma numerose e attive in tutta Italia.

Daniel Tarozzi ne ha già incontrate e descritte diverse nel suo tour in camper di 7 mesi e 7 giorni toccando tutte le regioni d’Italia, che ha dato vita al libro “Io faccio così”. Ne è nata una descrizione di un pezzo di paese non rappresentato dai media, ma che ce la fa: imprenditori che assumono mettendo al centro la sostenibilità, cittadini che combattono la mafia o portano la cultura nei posti più difficili, sindaci che promuovono politiche virtuose. “Per io faccio così, ho incontrato circa 400 realtà – racconta Tarozzi – un decimo di quelle che mi sono state segnalate. E sono circa 6 milioni di persone che scelgono l’economia solidale. Per “il potere” è più comodo scoraggiare e paralizzare.

Ma se non si cambia si va verso l’autodistruzione tra crisi, sfruttamento, desertificazione, guerre per il petrolio… Le persone che ho incontrato io sono felici e appagate. Il nostro modello socio-economico, che apparentemente ti dà tutto, è basato su un vuoto di valori che distruggono non solo l’ambiente, ma anche le persone”. Andrea Degl’Innocenti, che affianca Tarozzi in questo secondo tour in camper per Italia che cambia, porta con sé anche l’esperienza di “Islanda chiama Italia”, libro in cui racconta come l’Islanda sia crollata travolta da un modello di sviluppo basato sulla finanza e sul debito e di come si sia risollevata con una vera e propria rivoluzione democratica dal basso e di come anche in Italia ci siano battaglie simili seppure meno sistematiche.

Giovedì 15 maggio alle 20.30, sempre in biblioteca Terraè propone l’appuntamento imprescindibile di ogni edizione: l’orto sinergico. Claudio Ricci spiegherà i principi della permacultura che permette di coltivare in armonia con la natura. Chi coltiva già un orto sinergico è invitato a portare la sua testimonianza (info@terra-e.it; 328 9473976).

Continue Reading

Previous: Il cuore di musica e dello spettacolo al Parco della Lesa
Next: Alpini esempio per l’Italia

Related Stories

ENRICO BRIGNANO  all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”
  • Eventi in Evidenza

ENRICO BRIGNANO all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”

redazione 12 Aprile 2025
IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più