Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Il cuore di musica e dello spettacolo al Parco della Lesa

redazione 11 Maggio 2014
Il cuore di musica e dello spettacolo al Parco della Lesa

Il cuore di musica e dello spettacolo al Parco della LesaIl Parco della Lesa nella frazione di Carraria sarà il cuore pulsante per eventi musicali e attività di pubblico spettacolo. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale di Cividale del Friuli, guidata dal sindaco Stefano Balloch, anche sulla scorta di eventi di successo come il concerto di Ligabue nell’estate 2012. L’area verde di Carraria, dunque, diventerà un suggestivo teatro per i grandi eventi grazie a un’apposita area attrezzata.

Con recente deliberazione, la giunta ha infatti approvato il progetto redatto dall’Unità operativa Lavori pubblici del Comune relativo ai lavori di sistemazione del Parco – primo lotto – per una spesa complessiva di 125.585,59 euro. Sarà realizzata un’area attrezzata per attività musicali pubbliche (concerti di musica leggera, lirica, classica) e spettacoli in genere quali rappresentazioni teatrali all’aperto, cinema “en plein air”, sagra, rievocazioni storiche e attività simili. È una porzione di territorio che storicamente – quando era di proprietà della Curia udinese – è sempre stata utilizzata per scopi ludici, sportivi o per le sagre paesane, in funzione delle necessità dei cittadini di Cividale del Friuli.

«Il progetto del primo lotto – spiega il sindaco – prevede la realizzazione di un campo da pallavolo con pali e rete amovibili, di un percorso ciclopedonale pavimentato, con panchine, di collegamento tra via Carraria e via del Paradiso. Sarà creata anche un’area attrezzata con la fornitura e posa in opera di giochi per bambini,  tavoli e panchine».

Il progetto, inoltre, prevede anche la realizzazione della predisposizione di linea elettrica interamente interrata, che consentirà  di avere una base di energia utile in ogni occasione. È contemplata pure la realizzazione di una linea di acquedotto per utenze civili: così facendo, ci saranno tre punti dai quali attingere l’acqua necessaria sia per le esigenze dell’evento musicale/teatrale, sia per le necessità legate alla prevenzione incendi. Anche in questo caso, la linea sarà interamente interrata. È prevista, inoltre, la posa di una platea in calcestruzzo che permetterà il montaggio di palchi su un piano orizzontale, che potrà sostenere chioschi in occasione di feste popolari e accogliere attività di svago; su una parte della platea stessa, sarà realizzato un campo da pallavolo con montanti e rete amovibili, nonché alcuni giochi disegnati.

«Le iniziative organizzate nel Parco della Lesa negli ultimi anni, dal concerto di Ligabue agli eventi giovanili e per famiglie dell’anno scorso, senza dimenticare le tante edizioni del festival Natibongo,  hanno dato piena conferma del fatto che il Parco della Lesa, oltre a essere una zona splendida dal punto di vista ambientale, possiede una grande potenzialità come location di eventi» sottolinea il sindaco Balloch. «Si tratta anche di un contesto – conclude il primo cittadino – meritevole di un’adeguata valorizzazione al fine di promuoverne l’utilizzo da parte delle famiglie».

Continue Reading

Previous: Alla ricerca dell’origine dell’Universo
Next: Al via terraè con si può fare e l’orto sinergico

Related Stories

Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
rally
  • Società
  • Sport

Mobilità sostenibile: a fine marzo in FVG un rally ecologico

redazione 3 Marzo 2017
  • Società

Cividale – Tempietto Longobardo: al via il restauro degli stalli lignei

redazione 14 Ottobre 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più