Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

PrimaveraBio 2014

redazione 11 Maggio 2014
PrimaveraBio 2014

PrimaveraBio 2014Riparte la campagna nazionale di AIAB – Associazione Nazionale Agricoltura Biologica – che per un mese promuove, direttamente nelle aziende, un modello di agricoltura sostenibile capace di produrre cibo di qualità nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

Tema centrale della PrimaveraBio di quest’anno è l’agricoltura famigliare, giustamente considerata il più diffuso e sostenibile metodo di produzione agricola in Europa e nel mondo.

Anche in FVG le aziende agricole a conduzione famigliare rappresentano la stragrande maggioranza e grazie al loro stretto legame con il territorio garantiscono il mantenimento delle risorse naturali, della biodiversità e delle comunità rurali. Sono queste le aziende che si sono schierate contro l’introduzione degli OGM nei campi della nostra Regione affiancando la Task Force regionale nella lunga battaglia per garantirci un cibo e un futuro libero da OGM.

Obiettivo della PrimaveraBio è aprire le porte delle aziende agricole famigliari per far conoscere queste realtà produttive locali e promuovere così un rapporto più stretto e diretto tra consumatori e produttori alleati nel sostegno ad un’agricoltura che tutela il territorio, produce alimenti di qualità, sicuri, certificati, privi di residui chimici e OGM-free.

Le aziende agricole che apriranno alle visite, vi aspettano nelle giornate seguenti:

Sabato 17 maggio 2014
Azienda agricola “La Dulina” di San Canzian d’Isonzo (GO)

ritrovo a Begliano alle ore 15:00, alla fine di via Togliatti / via Marchese de Fabris (possibilità di parcheggio).

mappa: http://goo.gl/maps/TTGXx

ore 15:15: camminata nell’orto della durata di circa un’ora e mezza durante la quale verrà illustrata brevemente la recente storia dell’appezzamento e si osserveranno le colture da poco messe a dimora. Ampio spazio sarà lasciato a domande e curiosità dei visitatori. Si richiede conferma di partecipazione entro il giorno 15 maggio al 334 531 79 97

Sabato 24 maggio 2014
Azienda agricola Pitton Andrea – Via della Croce 14 – Rivarotta di Teor (UD)

“Passeggiando tra le colture: chiaccherata informale di terra, di cielo, di semi e del loro rapporto con noi…”

Ore 15:00 ritrovo in azienda sotto il capannone; alla passeggiata nella campagna di Rivarotta seguirà una merenda presso il centro aziendale.

È gradita la conferma di partecipazione al 338 689 07 24

Continue Reading

Previous: Lignano, pronto il primo welcome day per turisti
Next: ”Effetto chimico” a maggio 2014, CID Torviscosa

Related Stories

1000178354
  • Attualità

Gruppo Folkloristico Passons

redazione 4 Luglio 2025
1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
1000177829
  • Attualità

Estate a Tarvisio: una stagione per tutti, adulti e bambini

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più