Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Navigare senza cadere… nella Rete

redazione 28 Aprile 2014
Navigare senza cadere… nella Rete

Navigare senza cadere… nella ReteSensibilizzare i più giovani a un utilizzo consapevole, e soprattutto sicuro, di Internet. Si può sintetizzare così “Ce Stîl. Navigâ in sigurece cun rispiet e te legalitât!”, l’appuntamento promosso nella mattinata di lunedì 5 maggio al teatro “Adelaide Ristori” di Cividale del Friuli. L’evento, rivolto alle locali scuole secondarie di Primo grado, prenderà il via alle 9.30.

Con lo sviluppo delle nuove tecnologie multimediali, il tema della navigazione sul web diventa uno spunto di analisi e dibattito che riguarda la società moderna, cioè famiglie, adulti e soprattutto i ragazzi. Partendo da questi presupposti, l’Amministrazione comunale di Cividale del Friuli ha deciso di affrontare queste tematiche quanto mai attuali, grazie anche al supporto del Comune di Remanzacco, che ha permesso l’utilizzo dei testi tradotti in friulano da parte della sportellista di lingua friulana, Priscilla De Agostini.

È nato così il progetto di una giornata dedicata ai più piccoli: il 5 maggio, saranno protagonisti i ragazzi della scuola secondaria di Primo grado “Elvira e Amalia Piccoli” e la classe prima della scuola secondaria di primo grado del Convitto nazionale “Paolo Diacono” di Cividale del Friuli. All’iniziativa parteciperanno il sindaco Stefano Balloch, gli assessori Mario Strazzolini e Flavio Pesante, le autorità regionali e provinciali, ma anche esperti di lingua friulana.

Il cuore dell’evento sarà costituito dalla presentazione delle tematiche da parte della Polizia di Stato del Commissariato di Cividale del Friuli. Gli argomenti trattati spazieranno dai social network – Facebook, Twitter e altri -, le password, l’uso delle carte di credito, la pubblicazione di video, foto e altro, il download di file di ogni genere, la posta elettronica, i virus e non soltanto. Al termine, è previsto anche un breve dibattito con gli alunni presenti in sala.

Il progetto è stato finanziato completamente dalla legge 482/99 sulla tutela delle minoranze linguistiche storiche, come il friulano. A tal proposito, è stata creata una brochure informativa bilingue (in friulano e italiano) nella quale vengono spiegati i rischi nei quali ci si può imbattere in una navigazione in Rete. Si tratta, dunque, di una sorta di guida utile, dedicata in gran parte ai ragazzi, ma anche agli adulti: un vademecum efficace per tutta la famiglia. Gli opuscoli saranno distribuiti a tutti gli studenti assieme ad un gadget multimediale recante lo slogan “Ce Stîl” e lo stemma del Comune di Cividale.

Continue Reading

Previous: Udinese non restare “Immobile”….
Next: ASDI, continua il boom delle certificazioni ”green”

Related Stories

Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
rally
  • Società
  • Sport

Mobilità sostenibile: a fine marzo in FVG un rally ecologico

redazione 3 Marzo 2017
  • Società

Cividale – Tempietto Longobardo: al via il restauro degli stalli lignei

redazione 14 Ottobre 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più