Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Se stasera siamo qui…

redazione 24 Aprile 2014
Se stasera siamo qui…

Se stasera siamo qui…Sabato 26 aprile alle ore 20.45 il palco del Teatro della Corte ospiterà un evento unico ed imperdibile; un concerto dedicato a Luigi Tenco con Armando Corsi, uno dei più grandi chitarristi italiani del nostro tempo. “Se stasera siamo qui…: Armando Corsi suona Tenco” è il titolo del progetto artistico di cui sarà protagonista il maestro chitarrista genovese e che vedrà un supergruppo di artisti scelti dallo stesso Corsi realizzare dei concerti in Friuli per farne uno speciale cd dal vivo sulla figura indimenticata del grande cantautore scomparso nel 1967 dopo un’infausta serata del Festival di Sanremo.

Ad accompagnare il maestro, alla chitarra e voce, ci sarà la voce recitante di GIada Carozzino, sempre da Genova, la voce e la chitarra di Luca Giugno (alessandrino come Tenco), il contrabbasso del brasiliano Edu Hebling, mentre il Friuli sarà degnamente rappresentato dal pianoforte di Bruno Cesselli e dalle percussioni di U T Gandhi, coordinati dal Folk Club Buttrio.  Quando si parla di Armando Corsi e delle sue origini musicali, non si possono non citare il porto di Genova con le sue ballate dialettali e le navi che salpano per il Sudamerica e tornano cariche di suoni e ritmi; viaggi e musiche che hanno influenzato Corsi facendolo diventare uno dei più bravi e originali chitarristi italiani, un vero maestro dell’acustica. 

E lo avevano capito subito Paco De Lucia, con cui fece un duo che è rimasto l’unico del grande artista recentemente scomparso con un chitarrista italiano, lo ha capito Ivano Fossati, con cui ha collaborato per quattro anni di tournée e due splendidi dischi dal vivo, lo ha capito il mondo della musica leggera italiana, da Anna Oxa a Samuele Bersani e Giua, e non avevano bisogno di capirlo amici di una vita come il grande Bruno Lauzi.  Il progetto “SE STASERA SIAMO QUI’” nasce da un incontro tra Armando Corsi e la famiglia Tenco, un dialogo reso concreto grazie alla personalità artistica ed umana di Corsi, incapace di pensare al concetto di cover o di tributo tout-court, ma sempre pronto a mettere in gioco la sua credibilità artistica ‘vivendo’ o ‘rivivendo’ l’incontro con Tenco, poeta, compositore, musicista, interprete.

Il progetto, che comprende anche composizioni originali di Corsi, esplora il mondo intimo e familiare di Tenco, grazie scritti inediti, lettere alla madre ed ai familiari, poesie  dello stesso Luigi che troveranno una perfetta collocazione nel libretto che accompagnerà il cd.

Info e prenotazioni 04321740499  –  345.3146797     info@anathemateatro.com

Biglietti  intero €10 – ridotto € 8     www.anathemateatro.com

Continue Reading

Previous: Giornata regionale per il fomento alla lettura
Next: CNA, giornata digitale Go On Fvg 5 maggio

Related Stories

Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
TEENAGE DREAM_DSC1598_credit Simone Di Luca Photography
  • Eventi in Evidenza

TEENAGE DREAM A LIGNANO SABBIADORO

redazione 11 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più