Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Viabilità, fondi della Provincia per la messa in sicurezza della Ronchis-Campeglio

redazione 2 Aprile 2012

Sopralluogo sulla rinnovata viabilità a Faedis da parte di Mattiussi, Marchetti, Shaurli e Sebastianutto

Maggiore sicurezza e miglior transitabilità per le aziende della zona. Hanno centrato questi duplici obiettivi i lavori di messa in sicurezza del tratto di strada in Comune di Faedis di via Selina, importante arteria che collega le frazioni di Ronchis e Campeglio. L’intervento, finanziato con 200 mila euro da parte della Provincia e 35 mila da parte dell’amministrazione comunale, è stato ultimato. Nei giorni scorsi il sopralluogo da parte dell’assessore provinciale alla viabilità Franco Mattiussi accompagnato dal già assessore alla viabilità Fabio Marchetti, dal sindaco e dal vicesindaco di Faedis, rispettivamente, Cristiano Shaurli e Luca Sebastianutto.

«Su questa strada comunale – ha spiegato Mattiussi – ci sono tre ponti per l’attraversamento del torrente Grivò, del rio Cernea e del rio Sgiava. Il tratto da Ronchis fino al ponte sul torrente Grivò è sufficientemente largo ed ha un fondo bituminoso accettabile, ma il tratto successivo – ha proseguito – era molto stretto e pericoloso per l’assenza di banchine. Tale tratto, inoltre, è stato interessato da moltissimi incidenti gravi, alcuni dei quali con esito mortale. Non potendo intervenire completamente, l’amministrazione comunale ha fatto richiesta alla Provincia che ha concesso il finanziamento per i lavori di allargamento della carreggiata e per la definitiva messa in sicurezza dell’arteria. In questo caso – ha precisato Mattiussi – si tratta di un intervento realizzato da un’amministrazione comunale con finanziamento straordinario della Provincia: pur essendo un tratto non di nostra competenza – ha chiosato Mattiussi – abbiamo ritenuto prioritario trovare un modo per finanziare l’intervento stante infatti la pericolosità della strada e, tenuto conto del fatto che l’ampliamento della sede stradale avrebbe permesso un maggiore/migliore utilizzo da parte delle aziende insediate nella vicina zona artigianale».

L’intervento di allargamento della carreggiata ha comportato, tra gli altri, il rifacimento del fosso laterale e dei relativi attraversamenti per l’accesso ai campi nonché opere necessarie quali le barriere di sicurezza a margine strada nei punti di maggiore pericolosità nonché la bitumatura del tratto interessato dall’allargamento.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Giornata di studi dedicata allo scrittore friulano Carlo Sgorlon
Next: Cancellare l’addizionale IRPEF per le fasce più deboli

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.