Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Cividale del Friuli si veste di fiori

redazione 4 Aprile 2014

Cividale del Friuli si veste di fioriCividale del Friuli festeggia la primavera ormai sbocciata. La bella stagione sarà la protagonista, infatti, della quarta edizione della Festa di primavera, fiera mercato dedicata ai fiori. L’evento, organizzato dal Consorzio ambulanti del Friuli Venezia Giulia, andrà in scena domenica 6 aprile, dalle 8 alle 20, col patrocinio dell’Assessorato al turismo del Comune di Cividale del Friuli.

Piazza Duomo ospiterà vivaisti e piante orto-giardino, da balcone e da frutto. Da Largo Boiani a Borgo di Ponte si snoderà la vera e propria fiera mercato, con la partecipazione di aziende locali selezionate. Foro Giulio Cesare ospiterà i settori dell’hobbismo e dell’artigianato e, a conclusione della giornata, la Banda di Cividale sfilerà per le vie del centro offrendo un concerto.

«Come ogni anno salutiamo l’arrivo della primavera con questa interessante iniziativa – commenta l’assessore al turismo, Daniela Bernardi -. Cividale, infatti, conferma la sua disponibilità ad accogliere iniziative come questa Festa. Le bellezze naturali troveranno nelle piazze della città ducale gli spazi consoni a fare bella mostra di sé». «In questo periodo di crisi – aggiunge Bernardi – è importante, inoltre, sostenere iniziative che valorizzino e incrementino le attività economiche, in questo caso del commercio e della floricoltura».

«Anche quest’anno la manifestazione sarà molto ricca – annuncia il presidente del Consorzio ambulanti Fvg, Michele Franz -. Presenzieranno moltissime aziende fra vivaisti, hobbisti, operatori locali selezionati e tutelati dal Consorzio, per proporre sempre banchi di qualità. Tutto in un contesto in cui spicca la sinergia fra l’economia e il territorio».

«Per l’edizione 2014 abbiamo implementato le ditte che trattano fiori, piante e verde in genere – continua il presidente del Consorzio -: ne contiamo almeno una dozzina di importanti di cui una buona metà proveniente da Bessica di Loria (Treviso), zona di vivaisti per eccellenza». L’interesse nei confronti della manifestazione è dovuto al fatto che nelle precedenti edizioni l’iniziativa ha dato i risultati sperati anche in tempi di crisi.

«L’attività che il Consorzio svolge nell’arco dell’anno (cinque appuntamenti oramai fissi concordati con l’Amministrazione) – sottolinea ancora Franz –

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: 5^ edizione di Cuori Creativi a Monte di Buja
Next: Baglioni a Pordenone per una notte di note.

Storie correlate

fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
Federico Buffa - ufficiale
  • Eventi in Evidenza

FEDERICO BUFFA RACCONTA KOBE BRYANT A UDINE E TRISTE

redazione 24 Settembre 2025
angeloduro
  • Eventi in Evidenza

ANGELO DURO raddoppia a Trieste: il 7 novembre al Politeama Rossetti la seconda data del nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.