Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Festa del Friuli a Torviscosa

redazione 2 Aprile 2014

Festa del Friuli a TorviscosaLa ricorrenza della costituzione dello stato patriarcale si ricorda a Torviscosa in chiave tutta attuale: è infatti la produzione culturale friulana contemporanea ad essere protagonista di incontri e spettacoli. Si comincia il 6 aprile, alle ore 18.00, con Scjaipule vierte, lettura scenica con Arianna Zani, Federico Scridel, Alessio Velliscig, Giuliano Velliscig. Protagonisti sono San Pietro e il Signore, che vanno in giro per i paesi del Friuli a cercare lavoro e ospitalità. Lo spettacolo è tratto da un lavoro di ricerca letteraria curato da Alessandra Kersevan che si propone principalmente di far conoscere e apprezzare la produzione letteraria friulana e in friulano sul tema dell’accoglienza, valore tra i più condivisi nella tradizione e nella cultura del Friuli.

La Fieste dal Friûl proseguirà la domenica successiva, 13 aprile, con la “Mostra mercato dell’editoria multimediale friulana” a cui partecipano editori e produttori discografici locali per presentare la loro produzione. Negli stand troveranno spazio tante forme di espressione e tanti generi: letteratura e saggistica, racconti per bambini e dizionari friulani, storiografia e cinema, musica e teatro. Il programma della giornata prevede inoltre una serie di appuntamenti dedicati in particolare alla lingua friulana e al suo utilizzo attuale: la manifestazione sarà aperta alle 11.00 da Walter Tomada, dell’Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane, e proseguirà tra programmi RAI, spettacoli per bambini, reading letterari, musica rap, tutto in friulano. Per tutto il pomeriggio i ragazzi potranno inoltre assistere e partecipare a un laboratorio di street art.

La manifestazione avrà luogo nello splendido scenario del CID (Centro Informazione e Documentazione), da poco riaperto al pubblico con due speciali esposizioni dedicate agli anni Trenta e visitabili anche in questa occasione: “La battaglia del grano, autarchia, bonifiche, città nuove”, relativa alla situazione italiana, e “Arkady Shaikhet: un maestro della fotografia russa degli anni Venti e Trenta”, che presenta invece uno spaccato della realtà sovietica.

Continue Reading

Previous: Le ultime 2 tappe del Giro d’Italia da VIP
Next: Cividale, una mostra sulla riconversione della stazione

Related Stories

ENRICO BRIGNANO  all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”
  • Eventi in Evidenza

ENRICO BRIGNANO all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”

redazione 12 Aprile 2025
IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più