Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

La settimana del cervello a Trieste

redazione 3 Marzo 2014

La settimana del cervello a TriesteDal 10 al 15 marzo torna la “Settimana del Cervello”, l’evento mondiale per raccontare al pubblico la ricerca scientifica sul cervello. Caffè scientifici, conferenze, mostre, giochi: questa è la ricca offerta di appuntamenti dell’edizione triestina della manifestazione, quest’anno coordinata dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA di Trieste.

Nel 1996 quando la Dana Alliance for Brain Initiatives inaugurò la prima edizione della Brain Awareness Week le neuroscienze stavano appena iniziando a farsi notare. Oggi sono diventate un settore di ricerca di punta con ripercussioni in vari ambiti, dalla salute all’educazione, dall’etica al diritto. Di questi e altri temi si parlerà nell’edizione triestina della “Settimana del Cervello”.

Gli eventi in calendario si svolgono in vari luoghi della città: il Caffè San Marco, il Caffè Tommaseo, la Libreria Lovat, il Parco di San Giovanni, l’Ospedale di Cattinara. Gli appuntamenti sono aperti al pubblico e in alcuni casi si consiglia la prenotazione.

Tra i temi trattati, particolare attenzione quest’anno viene posta al tema del neuro-enhancement , o potenziamento cerebrale, ossia la possibilità di aumentare le nostre facoltà cognitive grazie a nuove sostanze e terapie.

L’edizione 2014 della Settimana del Cervello è coordinata dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA di Trieste con la collaborazione dell’Azienda per i Servizi Sanitari n.1 Triestina, il Centro BRAIN dell’Università di Trieste, la Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti” di Trieste e l’Immaginario Scientifico e l’Associazione per la prevenzione e la lotta alla tossicodipendenza.

Più nel dettaglio…

La manifestazione inizia il 10 marzo, con la mostra “Passioni. Il cervello, le emozioni, le sostanze” realizzata dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA in collaborazione con l’ASS1 – Azienda per i Servizi Sanitari n.1 Triestina e ALT – Associazione di cittadini e familiari per la prevenzione e la lotta alla tossicodipendenza, esposta presso la Sala Rosa del Parco di San Giovanni fino a sabato 15 marzo (Orario 9-13, 15-18.30). A inaugurare la mostra alle 17.00 di lunedì 10 marzo è è la conferenza “Le emozioni e le sostanze”

Continue Reading

Previous: Tragico evento questo pomeriggio a Cividale del Friuli
Next: Lo sport è un diritto, anche se non sei bravo

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più