Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

Il Comune di Trieste sostiene la SISSA

redazione 13 Febbraio 2014

Il Comune di Trieste sostiene la SISSAUna borsa di studio da 3mila euro ogni anno per i prossimi tre anni: questo il contributo offerto dal Comune di Trieste al Master in Comunicazione della Scienza (MCS) “Franco Prattico” della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA). Un’azione importante per sostenere la diffusione del sapere scientifico e la Trieste scientifica.

Il Comune di Trieste crede nella Trieste scientifica e lo fa concretamente. L’Assessore all’Educazione, Scuola e Università e Ricerca Antonella Grim ha appena annunciato che il Comune di Trieste per i prossimi tre anni offrirà alla SISSA una borsa di studio di 3mila euro, che verrà assegnata ogni anno a uno studente del Master in Comunicazione della Scienza particolarmente meritevole.

Un contributo significativo che dimostra l’interesse del Comune per l’attività della Scuola e più in generale per il panorama cittadino della ricerca scientifica. Il “Sistema Trieste” è infatti un fiore all’occhiello del nostro Paese: Trieste è una delle città con la più alta densità di ricercatore per abitante e qui sorge un gran numero di istituti di ricerca internazionali d’eccellenza, fra i quali appunto la SISSA.

Con quest’azione il Comune dimostra inoltre un profondo interesse per la diffusione del sapere scientifico al pubblico più vasto sostenendo quello che di fatto è il più importante Master di comunicazione della scienza in Italia. MCS infatti è il primo master di questo tipo fondato, ben ventun anni fa, nel nostro Paese e ha formato molti dei professionisti che lavorano oggi in questo campo in Italia, e non solo.

“L’attuale amministrazione comunale ha nelle sue priorità l’attenzione alla dimensione di Trieste come città universitaria e della conoscenza” commenta l’Assessore Grim. “Questo contributo del Comune di Trieste, pertanto, si aggiunge a ulteriori sforzi di questa amministrazione per fare rete con le eccellenze accademiche e scientifiche del nostro territorio, di cui il Master in Comunicazione della Scienza è un’importante espressione”.

“Siamo molto grati al Sindaco Roberto Cosolini e all’Assessore Antonella Grim per questa iniziativa”, commenta Guido Martinelli, direttore della SISSA. “Non si tratta solo di un aiuto concreto agli studenti, particolarmente prezioso

Continue Reading

Previous: Gorizia nella Grande Guerra
Next: A Genova per provare a dimenticare l’ amaro di coppa

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più