Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

L’arte bisiaca nella mostra itinerante ”La luce del mare”

redazione 27 Gennaio 2014

L’arte bisiaca nella mostra itinerante ''La luce del mare''Il prossimo sabato 1° febbraio alle 10.30, ai Musei provinciali di Borgo Castello, verrà inaugurata la mostra “La luce del mare”, un allestimento itinerante che, oltre a valorizzare le diverse espressioni d’arte bisiache, intende promuovere le peculiarità turistiche, artistiche e culturali del monfalconese.

Organizzato dalla Pro Loco Turriaco e dal Circolo culturale e ricreativo “Brandl” di Turriaco, con il patrocinio della Provincia di Gorizia, l’evento coinvolge ventuno artisti selezionati dall’Archivio storico dell’Arte contemporanea della Bisiacaria, divenuti ambasciatori di un appuntamento d’arte itinerante, partito da Venezia nel marzo 2013 e che, dopo aver toccato Grado in giugno, Trieste in occasione della Barcolana, Turriaco in dicembre, giunge ora a Gorizia per fermarsi fino al 18 febbraio.

Il progetto ha visto coinvolte anche la Fondazione Carigo, le Banche di credito cooperativo di Turriaco e Staranzano Villesse, le Coop Nordest, il Comitato Unpli del Friuli Venezia Giulia e il Comune di Turriaco.

Da rilevare, infine, che il liceo artistico “Max Fabiani” parteciperà alla vernice della mostra con una nutrita rappresentanza di studenti che potranno seguire una lezione sull’arte contemporanea della bisacaria, condotta del critico e curatore dell’evento, Giancarlo Bonomo.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Animati, inanimati, ma anche sociali
Next: Cividale: Un incontro, marionette e burattini tra l’Italia e l’Europa

Storie correlate

1000198443
  • Cultura

Graziella Mattiussi incontra il Club per l’Unesco di Udine.

redazione 19 Settembre 2025
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona il Progetto “Alleati e Partigiani per la liberazione del Friuli”

Valentino Deotti 11 Settembre 2025
Palazzo-Elti-gemona(0)
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona da domani la mostra “IMPERITURE”

Valentino Deotti 10 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.