Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Itinerari della grande guerra

redazione 24 Gennaio 2014

Itinerari della grande guerraIl portale www.itinerarigrandeguerra.it si arricchisce anche della versione in lingua slovena, pubblicata online proprio in questi giorni all’indirizzo www.potiprvesvetovnevojne.si. La traduzione del portale rientra nelle strategie turistiche legate al Centenario della Grande Guerra che l’Agenzia turistica regionale ha deciso di condividere con la vicina Slovenia, nella convinzione che la promozione unitaria del territorio possa raggiungere migliori risultati. Nella stessa ottica, qualche mese fa sono stati realizzati e messi sul mercato alcuni pacchetti turistici relativi a itinerari transfrontalieri, che sono stati promossi da TurismoFVG in sinergia con SPIRIT Slovenia Ente Sloveno per il Turismo.

La realizzazione del portale ricade nell’ambito del progetto interregionale “Itinerari della Grande Guerra-Un viaggio nella storia”, di cui la Regione Friuli Venezia Giulia è capofila e a cui partecipano anche Veneto, Lombardia, Trentino e Alto Adige. L’obbiettivo del progetto era quello di organizzare in percorsi turistici e itinerari di visita l’enorme quantità di dati e conoscenze e il risultato è un’opera unica per la ricchezza di riferimenti, materiale iconografico e video dell’epoca, con una cartografia interattiva e una vera e proprio linea del tempo per viaggiare nella storia. Grazie all’organizzazione per temi, itinerari e tipologia dei luoghi di interesse, il portale consente di organizzare una visita storico turistica per comprendere i luoghi più suggestivi e quelli più importanti e di agevolare ulteriormente il viaggio fornendo ai visitatori le indicazioni per l’alloggio e gli eventi in programma nel periodo di visita. I punti di interesse sono suddivisi in musei, monumenti, sacrari, edifici storici, forti e appostamenti e sono tutti facilmente localizzabili grazie alla mappa interattiva integrata nello stesso portale. Il collegamento diretto con il portale di TurismoFVG permette inoltre di corredare tutti gli itinerari con le novità su promozioni e offerte turistiche.

È prevista, e ormai alle battute finali, anche la traduzione in inglese e in tedesco.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Concorso fotografico ”De Rerum Natura”
Next: Pasian di Prato, giornata della memoria

Storie correlate

villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
Charlot-soldato
  • Cultura

CHARLOT SOLDATO: proiezione in carcere organizzata da Cinemazero in collaborazione con Le giornate del Cinema Muto

redazione 9 Ottobre 2025
angelo-floramo
  • Cultura

“CHIAMATEMI MEDEA” VANESSA GRAVINA

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.