Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Premariacco, successo Casa dell’Acqua

redazione 22 Gennaio 2014

Premariacco, successo Casa dell'AcquaI consumi della Casa dell’Acqua, inaugurata a Premariacco lo scorso settembre, a 4 mesi dalla sua attivazione continuano a crescere. “Al 20 di gennaio – conferma il sindaco Ieracitano – sono stati erogati 54.300 litri di acqua, di cui 32.000 solo negli ultimi due mesi. Considerato che la stagione invernale non è quella più propizia, la progressiva crescita dei consumi è rilevante forse ancor di più della quantità complessiva”.

La struttura è stata finanziata e realizzata dall’acquedotto Poiana Spa secondo le indicazioni dei comuni soci (Premariacco è tra i due fondatori insieme a Cividale). L’acqua erogata è fornita dallo stesso Poiana e l’impianto installato provvede a trattarla erogando sia acqua naturale che gasata. “Le preferenze dei consumatori – conferma il sindaco – vanno per l’acqua gasata, con 34.800 litri contro i “soli” 19.500 litri di naturale. Avevamo già l’esperienza di altri comuni partiti prima di noi, ma non ci aspettavamo simili risultati, a cui evidentemente hanno contribuito la qualità dell’acqua, il prezzo, ma anche la posizione strategica della struttura e la decisione del Poiana di consentire la circolarità del servizio offerto in tutti i comuni soci”. L’erogazione avviene infatti sia con moneta che con chiavette o tessere ricaricabili, funzionanti in tutte le case dell’acqua del Poiana.

“Dal punto di vista economico ed ambientale – conclude Ieracitano –, e considerando il risparmio di soli 10 centesimo al litro, siamo già oltre i 5.000 euro in soli 4 mesi senza contare le migliaia di bottiglie di plastica in meno. C’è poi anche il riflesso sociale: considerato che spesso il prelievo dell’acqua si trasforma in un momento di incontro, l’arrivo della bella stagione e il probabile incremento dei consumi non faranno che aumentare le occasioni di socializzazione e conoscenza”.

Continue Reading

Previous: Ciriani: accoglierò Kyenge per dovere istituzionale
Next: Il campo di concentramento di Gonars ricordato a Torviscosa

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.