Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Regione in debito con mille imprese pordenonesi

redazione 17 Gennaio 2014

Regione in debito con mille imprese pordenonesi«E’ un’autentica vergogna che la Regione non ci abbia ancora dato i soldi che avanziamo per pagare gli incentivi alle aziende per le assunzioni del 2013 e di una parte del 2012. E’ una presa per i fondelli nei confronti delle imprese e della Provincia che gestisce gli incentivi mettendoci l’impegno e la faccia».

Lo afferma il presidente della Provincia di Pordenone, Alessandro Ciriani, riferendosi ai fondi che la Regione deve ancora alla Provincia (e che questa gira alle imprese) per finanziare e effettuare gli inserimenti di disoccupati e precari nelle aziende. «Un lavoro che la la Provincia conduce da anni – spiega Ciriani – ricercando in modo capillare e certosino le imprese disposte alle assunzioni e provvedendo con i propri operatori agli inserimenti».

Gli uffici provinciali hanno calcolato che la Regione deve ancora sborsare 5,3 milioni di incentivi a circa 1000 imprese: 971 per assunzioni effettuate nel 2013 e una trentina per assunzioni riferite a una piccola parte del 2012.

«Quello della Regione è un comportamento gravissimo – attacca Ciriani – perchè danneggia le aziende e mina la credibilità delle istituzioni. Da mesi in tutte le sedi chiediamo invano di adempiere. O il lavoro è una priorità o non lo è. O si preferisce andare a Ballarò a parlare di aria fritta – continua riferendosi a Serracchiani – o si preferisce occuparsi dei problemi concreti dei nostri cittadini».

Va precisato che a rimanere scoperto è il pregresso mentre per il 2014 i soldi per finanziare le assunzioni ci sono, «ma con quale credibilità ci presentiamo alle aziende proponendo i contributi – osserva Ciriani – se non possiamo onorare i patti precedenti? Gli incentivi non risolveranno il problema occupazione ma grazie

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Nuove modalità per la raccolta differenziata a Cividale
Next: èStoriabus, gli itinerari 2014

Storie correlate

Archivio CoProTur. Carlo Spaliviero
  • Attualità

Turismo e sostenibilità:il Tarvisiano guida il progetto europeo Interreg INDIALPS

redazione 22 Settembre 2025
AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.