Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

L’ORCHESTRA BAROCCA DI VENEZIA PROTAGONISTA AL GIOVANNI DA UDINE

Nick Tosolini 21 Novembre 2023
IMG_20231121_12224

Un viaggio immaginario nella sontuosità di una festa barocca del Settecento, ispirato dalle creazioni dei grandi compositori che quel secolo segnarono indelebilmente con la loro splendida musica: è quanto propone l’Orchestra Barocca di Venezia ospite giovedì 23 novembre 2023 (inizio ore 20.30), sotto la guida di Andrea Marcon, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

 

L’Orchestra presenterà un ricco programma dominato dalla presenza di alcuni fra i più bei Concerti di Antonio Vivaldi: artisti eccellenti si alterneranno nei ricami musicali che si creano tra orchestra e strumenti concertanti, tutti altamente specializzati nel padroneggiare il suono e la prassi esecutiva degli strumenti d’epoca. Il programma si apre con una preziosa rarità: la misconosciuta Ouverture n. 5 in Sol minore di Francesco Maria Veracini, partitura non pubblicata in vita e presente in copia manoscritta al Conservatorio di Venezia, e si conclude con i vivaci temi musicali di origine popolare del Concerto grosso detto ‘La Follia’ del violinista e compositore Francesco Geminiani. Il concerto è il suo lavoro di maggior successo, anche se la paternità della partitura risale in origine ad Arcangelo Corelli che di Geminiani era stato insegnante.

 

L’Orchestra Barocca di Venezia nasce nel 1997 dall’incontro tra Andrea Marcon e l’Accademia di San Rocco, antica istituzione musicale che risale ai tempi della scuola veneziana dei primi compositori operanti nella Serenissima dal 1550 al 1610. L’ensemble si è specializzato nell’uso degli strumenti originali e delle prassi esecutive antiche, conquistandosi il favore del pubblico e della critica grazie anche ad un’intensa attività discografica, che l’ha portato ad ottenere numerosi premi e riconoscimenti tra i quali Diapason d’Or e Echo Awards.

 

Con Andrea Marcon l’Orchestra ha inoltre svolto un intenso lavoro di ricerca sulle opere ancora sconosciute di compositori barocchi italiani e veneziani in particolare, presentando diverse prime esecuzioni in tempi moderni. Regolarmente invitata dai più rinomati festival europei, l’Orchestra è protagonista di lunghe tournée in tutto il mondo e si esibisce in alcune tra le più prestigiose sedi concertistiche d’Europa, Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Sud America e di moltissimi altri paesi.

Continue Reading

Previous: Giornata dell’Albero 2023
Next: GLI ELIO E LE STORIE TESE CONQUISTANO TRIESTE E UDINE

Related Stories

1000165075
  • Eventi Musica e Spettacoli

MAR DE MOLADA

redazione 9 Maggio 2025
IMG-20250508-WA0000
  • Eventi Musica e Spettacoli

ANGELO DURO AL GIOVANNI DA UDINE

redazione 8 Maggio 2025
MY_Beyond26_danza_Phstudioprmdiya
  • Eventi Musica e Spettacoli

MITTELYOUNG 2025 – Mittelfest Tabù

redazione 7 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più