Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

THE OLD OAK: Ken Loach presenta in collegamento da Roma il suo ultimo film a Cinemazero e Visionario

Nick Tosolini 16 Novembre 2023
theoldoak_luckyred_4

“The Old Oak”, il nuovo attesissimo film di Ken Loach, arriva in sala giovedì 16 novembre. Per l’occasione, il regista inglese interverrà dal cinema Giulio Cesare di Roma, collegandosi in diretta con diversi altri cinema in tutta Italia, tra cui Cinemazero di Pordenone e Visionario di Udine, al termine della proiezione delle 19:00.

The Old Oak è un posto speciale. Non è solo l’ultimo pub rimasto, è anche l’unico luogo pubblico in cui la gente può incontrarsi, in una piccola cittadina inglese che un tempo era una fiorente località mineraria e che oggi attraversa momenti molto duri, dopo trent’anni di ininterrotto declino. Da qualche tempo stanno arrivando profughi siriani e la comunità, depressa e impoverita dalle politiche economiche degli ultimi anni, non accetta la presenza di queste persone e si rende protagonista di odiosi episodi di razzismo. TJ Ballantyne (Dave Turner), il proprietario del pub, ricordandosi degli insegnamenti del padre, ex minatore e protagonista dei grandi scioperi degli anni ‘80, cercherà di ritrovare quella solidarietà innata propria della classe lavoratrice. The Old Oak è anche il titolo del film: la storia si identifica con il pub, dove si cercano di unire gli ultimi e i penultimi. È questa la chiave di lettura del film, esemplificata da una frase di TJ: “Ce la prendiamo sempre con chi sta sotto e non con chi sta sopra, perché è più facile”.

Stabilendo un’improbabile amicizia, TJ si lega a una giovane siriana, Yara (Ebla Mari). Riusciranno le due comunità a trovare un modo di comunicare? The Old Oak è un dramma commovente che parla di perdite, di paura e della difficoltà di ritrovare la speranza.

Continue Reading

Previous: LUCA RAVENNA ‘RED SOX’ al Politeama Rossetti
Next: COHORS NAONIS: la Cordenons di Renato Appi rivive all’Aldo Moro il 16 novembre

Related Stories

1000165075
  • Eventi Musica e Spettacoli

MAR DE MOLADA

redazione 9 Maggio 2025
IMG-20250508-WA0000
  • Eventi Musica e Spettacoli

ANGELO DURO AL GIOVANNI DA UDINE

redazione 8 Maggio 2025
MY_Beyond26_danza_Phstudioprmdiya
  • Eventi Musica e Spettacoli

MITTELYOUNG 2025 – Mittelfest Tabù

redazione 7 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più