Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

COHORS NAONIS: la Cordenons di Renato Appi rivive all’Aldo Moro il 16 novembre

Nick Tosolini 16 Novembre 2023
IMG_20231116_0220

A conclusione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Renato Appi, giovedì 16 novembre alle ore 20.30 all’Auditorium del Centro Culturale Aldo Moro a Cordenons, verrà presentato, per la prima volta dopo il recente restauro, il film “Cohors Naonis”, realizzato nel 1968. L’ingresso è libero. L’opera vede Appi, conosciuto nel mondo della cultura friulana per la sua intensa attività di drammaturgo, scrittore e poeta, cimentarsi anche nel campo del cinema, per rendere omaggio in super otto al suo paese natale: Cordenons.

Il progetto del restauro digitale del film e la pubblicazione del DVD è stato promosso da Cinemazero, con la partecipazione dell’Amministrazione comunale di Cordenons, la collaborazione della Cineteca del Friuli di Gemona e il sostegno della Fondazione Friuli. La proiezione in anteprima gode del patrocinio, fra gli altri dell’UTEA, del Gruppo Cordenonese del Ciavedal, dell’Ente Friuli nel Mondo e della Società Filologica Friulana.

La serata verrà introdotta dal saluto dell’assessore alla cultura Loris Zancai Mucignat e da Piero Colussi di Cinemazero, che intervisterà Elio Ciol nella veste di direttore della fotografia del film. Si tratta di un documentario in cinque tempi – Nel nostro ricordo, Ieri e oggi, Usanze che non tramontano, Vita di Cordenons, Verso il domani – che trae ispirazione da un racconto scritto dallo stesso Appi nel 1963, in occasione del congresso della Società Filologica Friulana, tenutosi a Cordenons. Insieme a Renato Appi, che curò la sceneggiatura, il commento, la regia e parte delle riprese, troviamo la moglie Elvia nelle inedite vesti di montatrice – «senza moviola, solo con le forbici e una giuntatrice» -, il fotografo Elio Ciol ed Enzo Crovatti per le riprese, Valter Faglioni alla voce narrante. Inoltre hanno collaborato, fra gli altri, Maurizio Lucchetta, don Piero Nonis, Angelo Fabris, Nada Paier e Giulio Cesare Testa.

La colonna sonora è composta da alcune villotte friulane scritte dallo stesso Appi – Là ch’al ciante il Friul, Un punt un troi une rive, Un bièl ciampanili, Al paèis pì bièl del mondu – ed eseguite dal Coro di Cordenons e dal celebre quartetto “Stella Alpina”. Il documentario è dedicato «agli emigranti e a quanti vivono col pensiero teso al nostro paese»: questo l’incipit riportato nei “traballanti” titoli di testa, che rivela, se ancora ce ne fosse bisogno, le motivazioni che hanno spinto un uomo di teatro come Renato Appi ad affrontare un linguaggio – il cinema – con il quale aveva ben poca dimestichezza. L’obiettivo dichiarato era quello di poter regalare, grazie al suo film fatto in casa, immagini del lontano paese natale agli innumerevoli emigranti sparsi in tutto il mondo.

Un ringraziamento particolare è dovuto ai figli di Renato Appi: Alviano, Stefano, Flavio e Alberto, per la disponibilità a sostenere il restauro del film e la realizzazione del DVD.

Continue Reading

Previous: THE OLD OAK: Ken Loach presenta in collegamento da Roma il suo ultimo film a Cinemazero e Visionario
Next: VENERDI 17 NOVEMBRE INAUGURA A UDINE LA NUOVA MOSTRA FOTOGRAFICA “TRASFORMAZIONI 1856 – 2022” A CURA DELL’IRPAC

Related Stories

IMG-20250508-WA0000
  • Eventi Musica e Spettacoli

ANGELO DURO AL GIOVANNI DA UDINE

redazione 8 Maggio 2025
MY_Beyond26_danza_Phstudioprmdiya
  • Eventi Musica e Spettacoli

MITTELYOUNG 2025 – Mittelfest Tabù

redazione 7 Maggio 2025
cadelpoggio festa rosa muro giro italia
  • Eventi Musica e Spettacoli

UN MURO D’ENTUSIASMO PER IL PASSAGGIO DEL GIRO A CA’ DEL POGGIO

redazione 6 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più