Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

SilenzioMusica Festival 2023

redazione 19 Maggio 2023
Foto di Carlotta Manaigo

Prima edizione del festival di musica da camera organizzato dalla Fondazione Luigi Danieli per la direzione artistica di Nicola Losito

Può un festival di musica comprendere nel suo titolo la parola “silenzio” senza creare un contrasto in termini? Sì, se si intuisce come spesso solo nell’intimità del silenzio si può dar vita a quella percezione che rende l’ascolto della musica più godibile, senziente, persino terapeutico.

È il caso del festival di musica da camera SilenzioMusica, alla sua prima edizione. Un festival organizzato dalla Fondazione Luigi Danieli, ideato e curato da Nicola Losito, direttore artistico della Fondazione.

La Fondazione Luigi Danieli

La Fondazione, che si occupa degli anziani e del loro benessere, è nata 36 anni fa per volere di Luigi Danieli, allora 72enne. Ormai in pensione, solo e avvilito, Luigi Danieli scopre nella musica una compagna e una guida.

Se il motto della Fondazione è “per gli anziani con gli anziani”, «la nostra missione è di sostenerli, sul piano materiale e spirituale, affinché si sentano parte attiva e utile della comunità. Riteniamo che la musica, per la sua capacità di unire più generazioni, sia uno degli strumenti a nostra disposizione per attirare l’attenzione di tutti su un tema di grande rilevanza sociale», dichiara il professor Mario Robiony, membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Danieli.

Da questa rivelazione nasce la prima edizione di SilenzioMusica Festival aperto alla collettività per celebrare l’incontro  fra generazioni diverse,  stimolare emozioni fra persone di tutte le età, creare un’armonia sociale che valorizzando il ruolo degli anziani arricchisce la comunità.

Il festival, che si svolgerà il 29, 30 e 31 maggio nel Salone del Parlamento del Castello di Udine, debutta con nomi di grande valore della musica da camera con quegli autori dotati del “silenzio interiore” che un musicista esperito sa di dover far crescere dentro di sé come fratello intimo del suo – apparente – contrario: il “suono”.

Il programma

Si comincia lunedì 29 maggio, alle ore 21.00 con musiche di Vivaldi, Bach, Mendelssohn: Laura Marzadori, violino, Nicola Losito, pianoforte e l’orchestra da camera “L’Appassionata” di Verona, maestro concertatore, Lorenzo Gugole.

Si prosegue martedì 30 maggio con un doppio appuntamento.

Primo appuntamento alle 18.00 con musiche di Mendelssohn, Poulenc, Shostakovich. Alice Mirabella, violoncello e Sara Bursi, pianoforte, studentesse di eccellenza dei corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Secondo appuntamento alle 21.00 con musiche di Schubert, Schumann, Dvorak, Poulenc: Tommaso Benciolini, flauto e Federico Gianello, pianoforte.

Serata conclusiva mercoledì 31 maggio, alle 21.00, I Solisti del Teatro alla Scala e Nicola Losito, pianoforte, dove la Fondazione ha il piacere di presentare e far scoprire il grande compositore ungherese Dohnanyi. Il concerto verrà trasmesso su Rai Radio 3, media partner dell’evento.

Gli eventi sono aperti alla comunità, ingresso libero su prenotazione.

 

Continue Reading

Previous: SHE SAID: il film sul #MeToo
Next: Comunicato Stampa NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2023: MANNARINO, un grande ritorno al Festival

Related Stories

IMG-20250508-WA0000
  • Eventi Musica e Spettacoli

ANGELO DURO AL GIOVANNI DA UDINE

redazione 8 Maggio 2025
MY_Beyond26_danza_Phstudioprmdiya
  • Eventi Musica e Spettacoli

MITTELYOUNG 2025 – Mittelfest Tabù

redazione 7 Maggio 2025
cadelpoggio festa rosa muro giro italia
  • Eventi Musica e Spettacoli

UN MURO D’ENTUSIASMO PER IL PASSAGGIO DEL GIRO A CA’ DEL POGGIO

redazione 6 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più