Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Villa de Claricini Dornpacher, tutti gli appuntamenti di maggio 2023

Nick Tosolini 4 Maggio 2023
villa-de-claricini-8

Numerose le iniziative in programma nella tenuta di Bottenicco di Moimacco

VILLA DE CLARICINI DORNPACHER
Presentazioni di libri, visite guidate alla dimora storica e ai vigneti

È un mese denso di appuntamenti quello che si apre a Villa de Claricini Dornpacher, dimora storica di impronta veneta situata a pochi chilometri da Cividale, nello storico borgo di Bottenicco di Moimacco. Presentazioni di libri, visite guidate alla dimora storica, ai giardini e ai vigneti con degustazioni dei pregiati vini prodotti dall’azienda agricola De Claricini sono infatti in programma per appassionare un pubblico alla ricerca di esperienze autentiche di cultura e gusto.

Tutte le iniziative sono su prenotazione con iscrizione sul sito visit.declaricini.it oppure telefonica al numero 0432 733234.

Giovedì 4 maggio, ore 18.30: Presentazione del volume “Guerra all’arte! – I beni culturali del Friuli Venezia Giulia tra protezione e distruzione 1940-1945”

A cura di Roberto Cassanelli e Rossella Scopas Sommer; edito da Forum Editrice.

Alla vigilia della seconda guerra mondiale Villa Manin di Passariano venne scelta per ospitare le principali opere d’arte di proprietà pubblica e privata del territorio, da sottrarre ai pericoli dei bombardamenti aerei che tanti danni avevano arrecato nel primo conflitto. Dopo l’8 settembre 1943 l’accentramento venne sciolto e le opere furono restituite ai proprietari o ricoverate in altri luoghi protetti per sottrarle alle razzie. Il volume presenta per la prima volta una vasta selezione della documentazione fotografica e archivistica, in parte inedita, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia relativa a queste vicende, insieme ad alcuni saggi che approfondiscono il tema della tutela del patrimonio durante i conflitti.

Venerdì 5 maggio 2023, ore 20.30: Presentazione del volume “Tutti al fronte”

Aspettando l’adunata, la prima presentazione del volume che racconta le vicende degli alpini durante la prima guerra mondiale nei territori dell’Isonzo e del Piave. Interviene l’autore Guido Aviani Fulvio. Con la partecipazione del Coro Alpino “Monte Nero” della Sezione di Cividale.

Sabato 6 e 20 maggio, ore 11.00 e 16.00: Vigneti Aperti

Una passeggiata tra i filari alla scoperta della filosofia e delle tecniche di produzione dell’azienda agricola de Claricini, che conta 12 ettari di vitigno dislocati in gran parte attorno alle mura della villa. Il lavoro in vigneto è finalizzato a portare le piante alle condizioni di natura, affinché possano difendersi da sole trovando nel suolo tutto quello di cui hanno bisogno per crescere. Al termine degustazione di tre vini prodotti dalla cantina.

Domenica 7 e 21 maggio, ore 10.00 e 15.00: Domenica in Villa

Come da tradizione, la Fondazione de Claricini Dornpacher offre ai visitatori la possibilità di scoprire ed apprezzare i meravigliosi tesori custoditi all’interno della dimora seicentesca, esplorare il giardino all’italiana e il suo parco con essenze secolari.

Sempre a maggio sono inoltre in programma ulteriori iniziative collegate alla Settimana della cultura Friulana (dal 18 al 28 maggio), Cantine Aperte (dal 27 al 29 maggio) e al festival Èstoria: il 26 maggio alle 16.30, al Polo Universitario Santa Chiara – Gorizia, conferenza “Le donne de Claricini dal Medioevo al XX secolo”. Interventi di Oldino Cernoia, Liliana Cargnelutti, Emanuela Accornero e Stefano Cosma.

Continue Reading

Previous: IL SOL DELL’ AVVENIRE Nanni Moretti in Friuli
Next: UDINESE vs NAPOLI : 1-1 – Le pagelle di STERA

Related Stories

IMG_20250510_111645
  • Eventi Musica e Spettacoli

Un abisso. Si deve risalire.

redazione 10 Maggio 2025
1000165075
  • Eventi Musica e Spettacoli

MAR DE MOLADA

redazione 9 Maggio 2025
IMG-20250508-WA0000
  • Eventi Musica e Spettacoli

ANGELO DURO AL GIOVANNI DA UDINE

redazione 8 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più