Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

VILLA DE CLARICINI DORNPACHER RIAPRE LE PORTE AL PUBBLICO

redazione 3 Aprile 2023
villa-de-claricini-8

Alla scoperta dell’affascinante edificio seicentesco, dell’elegante giardino all’inglese e all’italiana, ricco di piante rare e secolari, ma anche della pregiata produzione vinicola della tenuta, situata a pochi chilometri da Cividale

Bottenicco di Moimacco (UD), 27 marzo 2023 – Con l’arrivo della bella stagione Villa de Claricini Dornpacher, alle porte di Cividale, si prepara ad accogliere nuovamente il pubblico. Due le prime occasioni a disposizione – e più esattamente le domeniche del 2 e 16 aprile – per scoprire la storia e i tanti segreti della dimora seicentesca, passeggiando nel giardino all’italiana e nel parco adiacente, con le sue preziose essenze secolari.

Incastonata tra vigne e brolo nel piccolo borgo di Bottenicco di Moimacco, la villa è stata edificata intorno alla metà del secolo XVII dalla famiglia de Claricini Dornpacher, trasferitasi da Bologna in Friuli alla fine del 1200. All’interno vi si conservano in ogni stanza pregevoli collezioni d’arte. Affreschi, dipinti, mobili, arredi, abiti e manufatti tessili, tappeti, stampe, disegni, fotografie, documenti d’archivio, libri, strumenti musicali, oggetti d’arte applicata e suppellettile domestica raccontano la storia plurisecolare della proprietà, della famiglia cui appartenne per secoli e del territorio.

Oltre alle visite guidate sarà anche possibile degustare i vini prodotti dall’azienda agricola De Claricini, che conta una oasi biologica di oltre 150 ettari dove sono coltivati cereali e legumi e 12 ettari di vitigno dislocati in gran parte attorno alle mura della villa e in parte sulle colline di Rubignacco. Il vino prodotto è frutto di un grande lavoro in vigneto finalizzato a portare le piante alle condizioni di natura, affinché possano difendersi da sole trovando nel suolo tutto quello di cui hanno bisogno per crescere.

Continue Reading

Previous: CARL BRAVE A SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Next: CEVOLI, PIZZOCCHI e GIACOBAZZI a Lignano Sabbiadoro

Related Stories

IMG-20250508-WA0013
  • Cultura

Un viaggio da fare, arte in Friuli

redazione 8 Maggio 2025
1000164439
  • Cultura

ILLEGIO, RICCHEZZA DILEMMA PERENNE

redazione 6 Maggio 2025
IMG-20250505-WA0001
  • Cultura

Lucina Villotti all’ Art hotel

redazione 5 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più