Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

A Villa de Claricini Dornpacher una conferenza dedicata ai rapporti fra Dante e l’Altro Adriatico

redazione 22 Marzo 2023
villa-de-claricini-8

Appuntamento a Bottenicco di Moimacco sabato 25 marzo 2023 alle ore 10.30
Villa De Claricini Dornpacher celebra il “Dantedì” con un incontro speciale dedicato al Poeta della Divina Commedia
In programma nella storica villa seicentesca alle porte di Cividale la conferenza dello scrittore Franco Fornasaro dal titolo Notule Dantesche riferite all’Adriatico orientale
Bottenicco di Moimacco, 22 marzo 2023 – Appuntamento speciale nel segno di Dante Alighieri quello in programma a Villa De Claricini Dorpnacher sabato 25 marzo 2023 con inizio alle ore 10.30.
La storica villa seicentesca di Bottenicco di Moimacco, alle porte di Cividale, ospiterà infatti, in occasione del Dantedì – la giornata celebrativa dedicata al Sommo Poeta istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri – la conferenza “Notule Dantesche riferite all’Adriatico orientale” a cura dello scrittore Franco Fornasaro.
Autore di pubblicazioni letterarie, storiche e scientifiche e anima di tanti progetti di contatto tra Friuli Venezia Giulia, l’Istria e Fiume, Fornasaro ripercorrerà quattro filoni d’indagine: il primo riguarda la presenza di Dante nel contesto Adriatico orientale; il secondo evidenzia l’importanza del suo lascito letterario e dell’influsso culturale in alcune opere di autori aventi la matrice slava; il terzo porrà particolare attenzione ai risvolti nazionalistici che hanno segnato il romanticismo irredentistico sia italiano che slavo; il quarto è incentrato sul commento alla Divina Commedia da parte del dalmata Niccolò Tommaseo.
È ormai diventata un’apprezzata tradizione quella della Fondazione de Claricini Dornapcher di dedicare incontri, mostre e altre iniziative culturali alla figura e alle opere di Dante Alighieri. Un filo rosso lega infatti la storia della nobile famiglia Claricini – che si insediò in Friuli alla fine del 1200 – al Sommo Poeta. Nel 1466, il letterato Nicolò Claricini trascrisse la Divina Commedia dotando così il suo casato di uno dei più antichi codici danteschi, l’unico trascritto e commentato in latino in Friuli. In seguito, numerosi furono i Claricini che proseguirono gli studi e la conoscenza di Dante collezionando preziosi trattati, pubblicazioni e altri documenti conservati ancor oggi, oltre che nella biblioteca di Villa de Claricini Dornpacher, nella Casa di Dante a Firenze e nella Biblioteca civica di Padova.
La conferenza sarà introdotta da Oldino Cernoia, Presidente della Fondazione de Claricini Dornpacher. Interverrà Emilio Fatovic, presidente dell’Università Popolare di Trieste.
La tematica, sostenuta dall’Università Popolare di Trieste sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica Italiana e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha sollevato curiosità, discussioni e riflessioni in presentazioni organizzate in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia di Fiume e Capodistria, l’Università del Litorale – Facoltà di Studi Umanistici di Capodistria, la Comunità degli Italiani del Montenegro e il Liceo di Cattaro, nell’ambito della Settimana della Cultura all’estero.
Ingresso libero. È consigliata la prenotazione al link https://bit.ly/3FJwgCd

Continue Reading

Previous: LAURA PAUSINI a Padova per l’unica data nel Triveneto del suo tour mondiale!
Next: ERRATA CORRIGE – ZUCCHERO – Due concerti in Piazza Unità a Trieste con il World Wild Tour

Related Stories

IMG-20250508-WA0000
  • Eventi Musica e Spettacoli

ANGELO DURO AL GIOVANNI DA UDINE

redazione 8 Maggio 2025
MY_Beyond26_danza_Phstudioprmdiya
  • Eventi Musica e Spettacoli

MITTELYOUNG 2025 – Mittelfest Tabù

redazione 7 Maggio 2025
cadelpoggio festa rosa muro giro italia
  • Eventi Musica e Spettacoli

UN MURO D’ENTUSIASMO PER IL PASSAGGIO DEL GIRO A CA’ DEL POGGIO

redazione 6 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più