Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Enogastronomia

Cinemadivino al Castello di Roncade.

redazione 20 Luglio 2022
Castello di Roncade

Domani al Castello di Roncade la rassegna che unisce la magia del cinema all’aperto alle eccellenze enogastronomiche del territorio

Pordenone, 20 luglio 2022. Torna in provincia di Treviso Cinemadivino, rassegna enogastronomica e visionaria, che unisce film, vino e bellezze del territorio, organizzata dall’associazione culturale Cinemazero, in collaborazione con Le donne del vino e Ville Venete, tra Friuli e Veneto. Giovedì 21 luglio l’appuntamento è al Castello di Roncade, una delle rare ville venete prepalladiane cinte da mura medievali, nella campagna tra Treviso e Venezia.
Gli appuntamenti di Cinemadivino sono occasioni imperdibili per chi ama la magia dei film all’aperto, abbinata alle storie e alla passione di vignaioli ed enologi, oltre naturalmente all’assaggio di vini di qualità e delle eccellenze gastronomiche locali. La serata inizia alle 19:30 con la degustazione e la visita in cantina, prosegue con la cena alle 20:30 e la proiezione di un film alle 21:30.
Straordinaria la location dell’evento di domani: il Castello di Roncade, risalente all’inizio del Cinquecento. Posto al centro di Roncade, questo maestoso complesso rinascimentale è stato abitato per quattro secoli dalla famiglia Giustinian. I membri illustri di questa casata hanno legato il castello a doppio filo con la storia della Repubblica di Venezia. La famiglia Ciani Bassetti, di antiche tradizioni agricole, ne ha rilevato la proprietà all’inizio del Novecento, operando la ristrutturazione e il reimpianto dei vigneti. Questo luogo, tra i cru più interessanti di Treviso, ha alimentato la passione vinicola della famiglia e la continua ambizione di elevare la qualità dei vini prodotti. La proprietà conta 110 ettari vitati e l’originale bottaia ubicata sotto le mura del castello per l’invecchiamento dei vini più pregiati.
Il film che accompagnerà la serata è “Il ritratto del duca”, di Roger Michell, l’incredibile storia vera di un furto alla National Gallery. A Newcastle nel 1961, Kempton Bunton, sessant’anni, ha qualcosa da dire, sempre. Contro il governo, contro la stupidità, contro l’ingiustizia sociale soprattutto. Ma la battaglia più strenua è quella domiciliare con la signora Bunton, la consorte inasprita dalla vita e dalla morte prematura della loro figlia. Kempton scrive drammi che nessuno leggerà e si batte con la BBC per abolire il canone agli anziani e ai veterani di guerra. Per contribuire all’economia familiare, il figlio minore ruba alla National Gallery il ritratto del Duca di Wellington. Quando Kempton lo scopre, decide di chiedere un riscatto per provare a concretizzare la sua voglia di fare del bene. Ma l’imprevisto è dietro l’angolo.
Il prezzo speciale per ciascuna serata di Cinemadivino, che comprende degustazione, cena e film, è di 25 euro. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata scrivendo a fvgcinemadivino@gmail.com o inviando un messaggio whatsapp al numero 340.6895455.
La rassegna Cinemadivino è realizzata grazie al sostegno della Latteria di Aviano, di Bannia e del pastificio I Tortellini, mainsponsor Sintini e Palletways

Continue Reading

Previous: LETTERE MEDITERRANEE: dialoghi letterari con pensatori, poeti e naviganti
Next: IL VOLO PER “ESTATE DI STELLE” A PALMANOVA

Related Stories

streeat-food-truck-festival-2015
  • Enogastronomia
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDINE: 13′ EDIZIONE STREEAT – FOOD TRUCK FESTIVAL

redazione 23 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
WhatsApp Image 2024-11-10 at 17.29.18
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza

Con la Festa del formaggio ritorna “Cumò Pedale”

Valentino Deotti 11 Novembre 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più