Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Padova: i fondi di caffè diventano pellet ecologici

redazione 7 Giugno 2022
IMG_20220607_104539


Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

A Padova arriva Coffee Back:

i fondi di caffè diventano pellet ecologici per le famiglie in difficoltà

I fondi di caffè che diventano pellet ecologici, distribuiti poi alle famiglie in difficoltà, tramite le associazioni del territorio: è la logica, “eco” e solidale, dell’iniziativa Coffee Back, che si tiene al Centro Commerciale Ipercity fino al 19 giugno.

 

COFFEE BACK è un progetto che unisce l’esigenza di smaltire gli scarti organici del caffè e la volontà di produrre in Italia un pellet ecologico a km 0 e sostenibile per l’ambiente.

In Italia circa 360.000 tonnellate di fondi di caffè vengono smaltiti normalmente in discarica ogni anno con costi di gestione altissimi per le aziende. Inoltre, il nostro Paese è anche il maggior consumatore di pellet domestico, di cui più dell’85% proviene dall’estero.

Coffee Back nasce da qui: tutti gli scarti di caffè saranno raccolti in un contenitore con chiusura ermetica per essere successivamente consegnati ad un’azienda specializzata nella trasformazione dei fondi di caffè in eco pellet italiano, preservando l’ambiente e l’abbattimento degli alberi. Da 100 tonnellate di caffè macinato, è possibile ottenere 80 tonnellate di pellet per il riscaldamento delle case.
L’evento servirà anche per sensibilizzare le persone sul consumo etico e sul riciclo, con informazioni sul caffè, la sua lavorazione ed i suoi scarti, e sul processo di trasformazione che li trasformerà in pellet.

“Dopo l’operazione “Ri-scriviamo il futuro”, che ci ha permesso di riciclare più di 12mila penne, abbiamo deciso di lanciare un nuovo progetto a tema sostenibilità coinvolgendo i nostri clienti” afferma Serena Galvan, Direttrice di Ipercity. “A questo si aggiunge la possibilità con Coffee Back di vincere 15.000 € in buoni spesa per i clienti che aderiranno all’iniziativa e condivideranno col nostro Centro la volontà di dare un messaggio importante sulla sostenibilità e sui gesti che ognuno di noi può fare ogni giorno”.

Raccogliere e conferire correttamente i fondi di caffè infatti non farà solamente bene all’ambiente, ma diventerà anche un forte gesto di solidarietà in un periodo in cui i prezzi dell’energia elettrica e del gas sono andati alle stelle. Con questa operazione Ipercity donerà infatti sacchi di pellet ecologico alle associazioni del territorio, che a loro volta aiuteranno le famiglie in difficoltà.

Per maggiori informazioni www.ipercity.it

 

 

Continue Reading

Previous: PROROGATA la mostra “Monet e gli Impressionisti in Normandia” al Museo Revoltella, Trieste
Next: CESARE CREMONINI GIOVEDÌ 9 GIUGNO A LIGNANO

Related Stories

Angelo Duro_Foto 2024_IMG0410
  • Attualità

ANGELO DURO arriva in Friuli Venezia Giulia con il suo nuovo spettacolo teatrale

redazione 5 Maggio 2025
IMG-20250504-WA0014
  • Attualità

La Filanda Banfi a Dignano monumento al lavoro

redazione 4 Maggio 2025
IMG-20250502-WA0022
  • Attualità

Far East festivalPer la patria cinese!

redazione 3 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più