Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cortomiraggi

SETTEMBRE, MESE DI SERIE TV

Elisa Pellegrino 26 Settembre 2018
maniac

Sta giungendo al termine il mese d’oro delle serie TV: settembre. Ce n’è per tutti i gusti, dalla commedia alla fantascienza, dal thriller al dramma. E il livello è altissimo.

Per quanto riguarda il genere della commedia si staglia fra tutti il grande ritorno di “BoJack Horseman”. Giunta alla quinta stagione, la sitcom irriverente e originale è indubbiamente fra i migliori originali Netflix. Non è solo divertente, è anche profonda e provocatoria. Smuove emozioni, ma anche nuove consapevolezze. In questa stagione, più cupa e introspettiva, si apprezza soprattutto il lato drammatico che nel sesto episodio raggiunge il suo picco.

Il genere che però offre di più questo mese è quello drammatico, con il ritorno di due serie TV molto amate sia dal pubblico che dalla critica. Si tratta di “Atypical” e “This is us”, due meraviglie del piccolo schermo che saranno disponibili rispettivamente su Netflix e Fox Life.
La prima, dai tratti più leggeri, è incentrata sulla vita di Sam, un adolescente autistico alle prese con le sue lotte quotidiane. Una storia raccontata con grande sensibilità e ironia, una storia che fa piangere e riflettere.
Più intenso invece l’intreccio di “This is us”, dramma familiare che ripercorre le vite di tre gemelli e la loro crescita fisica e emotiva. Un dramma toccante ma mai strappalacrime. Assolutamente da non perdere.

Per gli amanti del thriller c’è su Sky Atlantic “Sharp Objects”, la miniserie della HBO con Amy Adams tratta dall’omonimo romanzo di Gillian Flynn e diretta da Jean-Marc Vallée (“Wild”, “Big little lies”). Si tratta di storia intensa e avvincente che all’apparenza segue un caso di omicidio ma che in realtà intende scavare a fondo nella vita della protagonista. Frammentata da continui flashback, la serie si dimostra da subito un ottimo prodotto che si apre e si conclude nel giro di otto puntate.

Sempre fra le miniserie troviamo dal 21 settembre su Netflix “Maniac”, dramma fantascientifico con Emma Stone e Jonah Hill. Due giovani affetti da depressione prendono parte a una sperimentazione che promette una guarigione immediata e costante, ma le cose non andranno secondo i piani. Ha tutti i presupposti per essere una delle migliori serie  TV di questo autunno.

Settembre è da sempre un mese proficuo per le serie TV, ma ci sono già delle altre novità in arrivo a ottobre, tra cui l’atteso ritorno di “Daredevil”.

 

Continue Reading

Previous: I cani sono come gli umani, solo con più capelli.
Next: IL CUORE NON BASTA, MA VA BENE COSI’

Related Stories

albicocchealmiele
  • Cortomiraggi

ELISA PELLEGRINO E LE ALBICOCCHE AL MIELE

Nick Tosolini 21 Settembre 2021
mediaset rai play
  • Cortomiraggi

FILM DA GUARDARE IN QUESTI GIORNI SU RAI E MEDIASET PLAY (GRATIS)

Elisa Pellegrino 10 Marzo 2020
bong joon-ho
  • Cortomiraggi

IL PREMIO OSCAR “PARASITE” È DI NUOVO AL CINEMA

Elisa Pellegrino 15 Febbraio 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più