Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura
  • Marilenghe

ARLeF: un nuovo successo per la Staffetta delle Lingue Minoritarie del Friuli

redazione 13 Aprile 2018
bandiera-friuli

“Accoglienza strepitosa nei Comuni di passaggio, segno del contributo che lo sport può dare per rafforzare il senso di appartenenza”, dice Bordon. L’edizione 2019 si terrà a Gorizia

 

Un drappello di 150 atleti per un percorso complessivo di 118 chilometri, una ventina di associazioni coinvolte e un centinaio di scolari “partecipanti”, è il bilancio più che positivo della seconda edizione della Staffetta delle Lingue Minoritarie del Friuli che ha accompagnato le tante celebrazioni della Fieste de Patrie dal Friûl 2018. La manifestazione sportiva era promossa dalla Regione e dall’ARLeF (Agjenzie Regionâl pe Lenghe Furlane) e coordinata dall’Associazione Maratonina Udinese.

«Ovunque siamo passati – dice Paolo Bordon, presidente dell’Associazione Maratonina Udinese – siamo stati accolti con entusiasmo. Credo che questo sia uno dei contributi migliori che lo sport può dare per rafforzare il senso di appartenenza abbinato, nel nostro caso, al legame con la lingua friulana e con la cultura del multilinguismo. Un sentito ringraziamento va a tutti i collaboratori, i protagonisti e le istituzioni che hanno voluto e appoggiato questa bella esperienza con la speranza di ritrovarci alla terza edizione della Staffetta».

«Grazie a una crescente adesione istituzionale e popolare, la Staffetta si propone come una manifestazione consolidata all’interno delle tante iniziative celebrative della Fieste de Patrie. Anche per questo, stiamo già lavorando per entrare nel circuito europeo delle manifestazioni simili (la Korrika basca, a esempio) e per organizzare l’edizione 2019 che percorrerà i comuni del goriziano», sottolinea la presidenza dell’ARLeF.

Partita sabato 7 aprile, da Aquileia, la Staffetta ha attraversato i Comuni di Fiumicello, Ruda, Campolongo, Aiello, Visco, Palmanova, Gonars, Castions di Strada, Talmassons, Bertiolo, Codroipo, Varmo, Morsano al Tagliamento, Cordovado, Sesto al Reghena, San Vito al Tagliamento, Casarsa della Delizia, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento e Valvasone Arzene (qui gli ultimi atleti sono giunti alle ore 16.00 di domenica 8 aprile) dove, ad attenderli, c’era Alessandra Segato, giovane pordenonese alla posizione numero 25 del ranking mondiale della scherma. Lungo il percorso, gli staffettisti sono stati accolti dai Sindaci e dalle associazioni locali d’arma, compresi i carabinieri di “Settembreinvita”. Ai punti di ristoro, i prodotti tipici di Aqua, tutelati dall’Ersa.

Affinché la due giorni sportiva funzionasse in maniera impeccabile, ha lavorato uno staff di 20 persone dell’Associazione Maratonina Udinese, con la presenza della Croce Rossa Italiana e l’accompagnamento della Motostaffetta friulana con i suoi 6 motociclisti.

L’evento sottolinea, in maniera simbolica, l’importanza delle diverse identità linguistiche presenti nella Patria dal Friuli, con la partecipazione di atleti friulanofoni, slovenofoni e germanofoni di diverse società sportive non agonistiche che portano, come testimone, il testo della Bolla Imperiale di Enrico IV e lo consegnano alle Amministrazioni locali dei Comuni attraversati. Il motto della manifestazione è: “La nestre Patrie, lis nestris lenghis-Naša Domovina, naši jeziki-Unsere Heimat, unsere Sprachen-La nostra Patria, le nostre lingue-Our Homeland, our languages”.

Continue Reading

Previous: STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL – Torna a Udine la più importante kermesse italiana sul cibo di strada
Next: ROS, la band punk rock rivelazione dell’anno in concerto al Festival di Majano

Related Stories

IMG-20250508-WA0013
  • Cultura

Un viaggio da fare, arte in Friuli

redazione 8 Maggio 2025
1000164439
  • Cultura

ILLEGIO, RICCHEZZA DILEMMA PERENNE

redazione 6 Maggio 2025
IMG-20250505-WA0001
  • Cultura

Lucina Villotti all’ Art hotel

redazione 5 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più