Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cortomiraggi

TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI

Elisa Pellegrino 11 Aprile 2018
tremanifesti

Premiato agli Oscar per le interpretazioni di Frances McDormand e Sam Rockwell, “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” è un film che ha lasciato il segno.

Risultati immagini per tre manifesti a ebbing missouri

L’intera storia si incentra su un terribile caso di omicidio irrisolto avvenuto a Ebbing, in Missouri. La vittima è una giovane donna che una notte è stata violentata e uccisa in una strada poco trafficata alle porte della città. Proprio questa strada, che percorrono principalmente i cittadini, è il simbolo del film. Qui infatti la madre della ragazza decide, dopo mesi di silenzio da parte della polizia, di affittare tre cartelloni pubblicitari facendoci scrivere tre frasi: “Stuprata mentre stava morendo”, “E ancora nessun arresto?”, “Come mai, sceriffo Willoughby?”

Il caso solleva ovviamente critiche e indignazione, ma è anche un gesto disperato che riporta l’attenzione su un fatto apparentemente dimenticato. La pellicola ruota poi intorno alle ricerche e alle vite delle persone coinvolte, passando da quello che si apre come un thriller a un vero e proprio film drammatico. L’atmosfera in bilico fra sofferenza e cinismo è incredibilmente realistica e le interpretazioni sono formidabili, trasmettono tutta la pesantezza della situazione.

Mildred Hayes è una madre che vuole solo scoprire la verità sulla morte della figlia, è una donna che sembra insensibile al dolore degli altri perchè il suo in qualche modo fa più male. Ma dipende sempre da che punto vediamo le cose, se il fulcro si sposta sullo sceriffo malato di cancro la storia cambia, se ci mettiamo nei panni dell’agente Dixon cambia ancora.

Ed è incredibile come questo film riesca a far vedere ogni più piccola sfumatura di tutti questi dolori, senza dare un giudizio, senza misurarli. Anche perchè in fondo “per tutti il dolore degli altri è dolore a metà” (Fabrizio De Andrè, Disamistade).

Continue Reading

Previous: UDINESE : CONTRADDITTORIA..E SEMPRE PERDENTE
Next: Troy Caupain si presenta: ‘qui per dare il massimo’

Related Stories

albicocchealmiele
  • Cortomiraggi

ELISA PELLEGRINO E LE ALBICOCCHE AL MIELE

Nick Tosolini 21 Settembre 2021
mediaset rai play
  • Cortomiraggi

FILM DA GUARDARE IN QUESTI GIORNI SU RAI E MEDIASET PLAY (GRATIS)

Elisa Pellegrino 10 Marzo 2020
bong joon-ho
  • Cortomiraggi

IL PREMIO OSCAR “PARASITE” È DI NUOVO AL CINEMA

Elisa Pellegrino 15 Febbraio 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più