Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cortomiraggi

MADE IN ITALY

Elisa Pellegrino 13 Febbraio 2018
madeinitaly

 

“Made in Italy” è il terzo film scritto e diretto da Luciano Ligabue dopo “Radiofreccia” e “Da zero a dieci”, in cui l’autore trasforma in immagini il suo ultimo e omonimo album uscito due anni fa.

I temi che tratta Ligabue nelle sue canzoni e nei suoi film sono sempre molto concreti, tangibili, reali. Emerge dai suoi lavori una ricerca continua della verità, soprattutto nelle piccole cose della vita quotidiana. Quello che piace e che conquista di lui è la sua capacità di dire le cose come stanno, infondendo allo stesso tempo consapevolezza e speranza. “Made in Italy” si inserisce perfettamente nel suo modo di raccontare la vita, focalizzandosi in questo caso su una condizione di crisi, sia economica che d’identità.

Lo stesso Ligabue a proposito del film dice: “Non voglio fare un’analisi sociale, ma puntare i riflettori su un individuo di mezza età che perde il lavoro e il senso di identità. Riko e Sara vivono una realtà consolidata che entra in crisi. I cambiamenti fanno paura, ma sono movimenti naturali della vita. E il modo in cui reagiamo, muta il nostro sguardo sulle cose e produce la realtà.”

Stefano Accorsi interpreta per la seconda volta il ruolo di protagonista in un film di Ligabue e la personalità di Riko in qualche modo ricorda molto quella di Freccia. Amicizia e amore sono ancora i pilastri instabili su cui si regge tutto e l’ansia per un futuro incerto e appeso a non si sa cosa ricorda molto quei “giorni fatti di ore andate per un weekend e un futuro che non c’è” di Urlando contro il cielo. Ma è la strofa successiva, che in questo film come in questa canzone fa la differenza, quel misto di consapevolezza e speranza che in Ligabue è sempre presente:

“Non si può sempre perdere
per cui giochiamoci
certe luci non puoi spegnerle.”

Continue Reading

Previous: sVARione
Next: | udineseNEWS.it / TODAY | Edizione di Giovedì 15 Febbraio 2018

Related Stories

albicocchealmiele
  • Cortomiraggi

ELISA PELLEGRINO E LE ALBICOCCHE AL MIELE

Nick Tosolini 21 Settembre 2021
mediaset rai play
  • Cortomiraggi

FILM DA GUARDARE IN QUESTI GIORNI SU RAI E MEDIASET PLAY (GRATIS)

Elisa Pellegrino 10 Marzo 2020
bong joon-ho
  • Cortomiraggi

IL PREMIO OSCAR “PARASITE” È DI NUOVO AL CINEMA

Elisa Pellegrino 15 Febbraio 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più