Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Ambiente

Metano ed elettrico, giovedì convegno a Udine sui trasporti in FVG

redazione 5 Luglio 2017
SAF, inedito tour in bus a metano

La mobilità sostenibile è il
tema del convegno “Metano ed elettrico: il futuro dei trasporti
in Friuli Venezia Giulia” che si terrà giovedì prossimo, 6
luglio, a partire dalle 15.00, a Udine al Centro congressi
dell’Ente Fiera a Torreano di Martignacco.

L’evento, organizzato dal Gruppo del Pd in Consiglio regionale,
si pone l’obiettivo di presentare l’attività che la Regione ha
portato avanti sul tema della mobilità sostenibile, con
particolare riferimento al metano, al biometano e all’elettrico e
in termini più generali del risparmio energetico e il rispetto
dell’ambiente con la riduzione dell’emissione dei “gas serra”.

Il convegno sarà l’occasione per presentare ad aziende,
rappresentanti di stakeholder, istituzioni locali e giornalisti i
vantaggi economici ed ecologici del metano per autotrazione.

I relatori offriranno una fotografia più aggiornata possibile su
diffusione e utilizzo del gas naturale per autotrazione nel
nostro Paese e, nello specifico, in Friuli Venezia Giulia.

Particolarmente interessanti saranno gli elementi che
evidenziano: i risparmi in termini di emissioni e di spesa che si
possono ottenere utilizzando il gas naturale anzichè i carburanti
tradizionali nell’autotrazione. Sempre grazie all’uso di mezzi di
metano sarà possibile evitare emissioni di CO2 rispetto ai
carburanti tradizionali. Una maggior diffusione dei veicoli a
metano genera, oltre ai benefici ambientali, importanti benefici
economici per i consumatori, le imprese e la pubblica
amministrazione. L’obiettivo che si pone la Regione è di favorire
lo sviluppo del gas naturale come carburante per autotrazione,
nel più ampio scenario della mobilità sostenibile e delle
iniziative per la sua promozione: un asset fondamentale della
strategia del Piano energetico regionale (P.E.R.) per la
decarbonizzazione e la sostenibilità.

Una conferma delle potenzialità del metano nei veicoli
commerciali, nel trasporto pubblico e nel pubblico servizio viene
da FCA (FIAT) e IVECO che intendono sviluppare ulteriormente le
loro gamme di veicoli a gas naturale, già tra le più complete al
mondo, portando ulteriore innovazione nell’ambito di
un’eccellenza tecnologica italiana presa a riferimento da
numerosi Paesi stranieri e riconosciuta tale a livello mondiale,
con un ruolo attivo nella promozione dell’offerta e di operazioni
di marketing mirato.

Coordinerà il convegno il consigliere regionale del Pd Enio
Agnola, vicepresidente della II Commissione. Interverranno gli
assessori regionali all’ambiente ed energia Sara Vito e alle
infrastrutture e territorio Maria Grazia Santoro. Dopo i saluti
del sindaco di Udine Furio Honsell è previsto l’intervento di
Sebastiano Cacciaguerra, direttore regionale del Servizio energia
che tratterà “La mobilità sostenibile nel Piano energetico
regionale”.

Continue Reading

Previous: Pordenone: ospedale, siglato l’accordo sulla nuova viabilità.
Next: Nei Suoni dei Luoghi…

Related Stories

la terra tra le mani
  • Ambiente

Giornata della Terra 2025, illuminazioni per il futuro

Stefano Zamparo 23 Aprile 2025
vision x ibrida metano
  • Ambiente

MEZZI A METANO LA MIGLIOR SOLUZIONE CONTRO L’ INQUINAMENTO

Nick Tosolini 27 Marzo 2020
stromboli
  • Ambiente

STROMBOLI: A TU PER TU CON UN’ ERUZIONE

Alessia Mandarano 28 Agosto 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più