Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Ambiente

Storia e botanica si intrecciano al “Giardino del Chiostro” di Cividale

redazione 19 Maggio 2017
Giardino del Chiostro cividale

Storia e botanica e anche ospitalità (a breve sarà attivato il servizio Bed&breakfast) si intrecciano all’interno del “Giardino del Chiostro” di Cividale, azienda agricola specializzata nella produzione di erbe aromatiche ma anche fattoria didattica e sociale che sorge all’interno dell’ex monastero di San Giorgio storicamente documentato già agli inizi del XIII° secolo.  Alla struttura hanno fatto visita oggi il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini insieme al Vice Franco Mattiussi manifestando particolare apprezzamento nei confronti del titolare Lorenzo Favia per l’attività svolta e l’impegno profuso nella valorizzazione degli ambienti storici e naturali. All’interno del complesso vi sono, infatti, la chiesa risalente al 1200 con tutti i palinsesti di affreschi rimessi in luce, parte degli edifici monastici nel corso dei secoli rimaneggiati e suddivisi tra varie proprietà. E’ riconoscibile la struttura antica del chiostro anche se manca il lato ovest. La chiesa è la parte del complesso meglio conservata.

Il “Giardino del Chiostro” è situato a sud-ovest di Cividale, sulla sponda sinistra del fiume Natisone, a ridosso di in un punto strategico, l’attraversamento del fiume (guado) e all’esterno della cinta muraria della città ducale.  La superficie coltivata è racchiusa per due terzi da antiche mura e un terzo si apre su uno strapiombo sul Natisone. Il metodo di coltivazione è con certificazione biologica all’interno di una spiccata biodiversità naturale. L’azienda si sta specializzando in produzioni orticole (orto sinergico) e nella coltivazione di erbe aromatiche e officinali. Il “Giardino del Chiostro” è sede dell’associazione regionale produttori di erbe nonché del centro internazionale di studi monastici. Molti i visitatori di questa realtà, bambini in primis che, camminando negli orti medioevali ricostruiti secondo i dettami del tempo, compiono un passaggio temporale attraverso le date della storia.

Continue Reading

Previous: | udineseNEWS.it / TODAY | Edizione di Mercoledì 17 Maggio 2017
Next: ZED! e DIADORA per un nuovo progetto sportivo, UMBERTO TOZZI al Gran Teatro Geox

Related Stories

la terra tra le mani
  • Ambiente

Giornata della Terra 2025, illuminazioni per il futuro

Stefano Zamparo 23 Aprile 2025
vision x ibrida metano
  • Ambiente

MEZZI A METANO LA MIGLIOR SOLUZIONE CONTRO L’ INQUINAMENTO

Nick Tosolini 27 Marzo 2020
stromboli
  • Ambiente

STROMBOLI: A TU PER TU CON UN’ ERUZIONE

Alessia Mandarano 28 Agosto 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più