Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Politica

Commercio, via libera agli sconti Tosap per chi rinnova gli arredi esterni

redazione 5 Aprile 2017
pordenone-consiglio-comunale

Pordenone – Approvato dai gruppi di maggioranza in consiglio comunale il nuovo regolamento sui «dehors»: via libera agli sconti Tosap a bar, ristoranti e locali che rinnovano o acquistano ex novo i propri arredi esterni (tavolini, sedie, ombrelloni, ecc) adeguandoli ai nuovi canoni estetici e di qualità fissati dal regolamento stesso. Lo sconto è del 50% per 5 anni per ammortizzare la spesa in base a un principio di collaborazione tra pubblico e privato, a beneficio di tutta la comunità.

«Stiamo raccogliendo i piani di investimento dei commercianti – ha specificato il sindaco Alessandro Ciriani durante il consiglio comunale di lunedì scorso – in modo da valutarli e poter eventualmente applicare sconti in modo «sartoriale», caso per caso, aumentandoli a coloro che fanno investimenti più rilevanti. Così un’amministrazione pubblica viene incontro e collabora con i commercianti».

«Lo sconto – ha spiegato l’assessore al bilancio Cristina Burgnich illustrando le nuove disposizioni – viene applicata chi è in regola con il pagamento della Tosap» e comunque lo sgravio concesso non potrà superare l’investimento sostenuto. Il Comune, in accordo con enti e istituti di credito, sta anche approntando formule di finanziamento agevolato.

L’obiettivo di fondo è una città più bella, accogliente e attrattiva, uno scopo da raggiungere anche  «attraverso dehors che garantiscano armonia e decoro complessivo dei luoghi – ha rimarcato l’assessore alla pianificazione Cristina Amirante (tra le sue deleghe proprio il decoro urbano) – contribuendo alla qualità dell’immagine urbana».

Il regolamento prevede 4 zone cittadine e 4 tipologie di dehors ammessi a seconda della zona. Il Comune ha pubblicato sul proprio sito web una guida sintetica alle nuove disposizioni, con tutte le informazioni pratiche di base, compreso un riassunto dei nuovi criteri estetici per gli arredi. La pagina contiene anche foto esplicative delle 4 tipologie di dehors, esempi di arredi ammessi e non ammessi e una cartina con le zone cittadine.

La domanda di sgravio va presentata entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello in cui si sostiene la spesa, e comunque non oltre il 31 gennaio 2019. L’adeguamento degli arredi esterni potrà avvenire in modo graduale, per consentire di programmare gli investimenti. L’osservanza integrale delle disposizioni è richiesta entro marzo 2018, data in cui verranno avviati i lavori di riqualificazione di parte del centro storico, finanziati con i fondi europei Pisus. Per informazioni è disponibile l’email laura.beltrame@comune.pordenone.it

 

Continue Reading

Previous: IN ARRIVO IL CEGHEDACCIO…DI PRIMAVERA
Next: PAROV STELAR AL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2017

Related Stories

nordestnewsNEN
  • Politica

UE. GREEN PASS. ZULLO: “UN’IMPOSIZIONE CHE INCREMENTA L’INCERTEZZA E LA PAURA DEI CITTADINI”

Nick Tosolini 26 Luglio 2021
Zullo_5
  • Politica

SÌ AL GREEN PASS SOLO SE NON LIMITA LA LIBERTÀ DEL SINGOLO

Nick Tosolini 30 Aprile 2021
Concerto-del-Risveglio
  • Politica

Un tavolo di lavoro concreto coi principali operatori per pianificare le riaperture

Nick Tosolini 25 Aprile 2021
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più